8 risultati (0,15833 secondi )

Marca

Taglia

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Feudo IGP Casa Divina Provvidenza 75 cl

Grappa La Trentina Morbida Barrique Marzadro 70 cl

Tequila Olmeca Altos Plata 70 cl

Tequila Olmeca Altos Plata 70 cl

Il Tequila Olmeca Altos Plata è un tipo di tequila prodotto da Olmeca, un noto marchio messicano. "Plata" in spagnolo si traduce con "argento" e si riferisce a un tipo di tequila non invecchiata o solo leggermente invecchiata, che permette ai sapori naturali dell'agave di emergere. Ecco alcuni punti chiave sul Tequila Olmeca Altos Plata: Produzione: Questa tequila è fatta al 100% di agave blu, una pianta originaria del Messico e ingrediente principale nella produzione della tequila. I cuori dell'agave vengono arrostiti, triturati, quindi i succhi vengono estratti per la fermentazione e la distillazione. Fonte dell'Agave: Olmeca Altos si vanta di utilizzare agave coltivata nelle regioni dell'altopiano, che tende ad avere un profilo di gusto leggermente più dolce e floreale rispetto all'agave delle regioni di bassopiano. Distillazione: Dopo la fermentazione, il liquido viene distillato per aumentare il contenuto alcolico e raffinare i sapori. Il Tequila Olmeca Altos Plata di solito viene distillata due volte per preservare le caratteristiche naturali dell'agave. Aspetto: Come tequila bianca, l'Olmeca Altos Plata è di colore chiaro, simile ad altre tequila non invecchiate. Profilo di Gusto: Essendo non invecchiata, questa tequila offre il sapore puro e autentico della pianta di agave. Potrebbe avere note agrumate, erbacee ed elementi floreali, insieme a un leggero tocco di pepe. Servizio: Spesso l'Olmeca Altos Plata è gustata da sola o usata come base per cocktail come margarita, Paloma e altre bevande miste. Marchio e Distilleria: Olmeca Altos è una collaborazione tra la distilleria britannica Master of Malt e un produttore tradizionale di tequila nella regione Los Altos di Jalisco, Messico. La collaborazione mira a unire tecniche moderne con metodi tradizionali per creare tequila di alta qualità. Ricorda che i dettagli del prodotto e la disponibilità potrebbero cambiare nel tempo, quindi è una buona idea verificare le informazioni più recenti da fonti affidabili o dal sito web ufficiale di Olmeca se stai cercando le informazioni più aggiornate sul Tequila Olmeca Altos Plata.

EUR 23.52
1

Malbec "AltaVista" Argentina Cl 75

Malbec "AltaVista" Argentina Cl 75

Un Rosso Rubino Intenso: Il Malbec "AltaVista" Argentina si presenta con un colore rosso rubino intenso, con riflessi granati che evocano la forza e la complessità di questo vino. La sua consistenza densa e vellutata anticipa un'esperienza sensoriale ricca e appagante. Un Bouquet Ampio e Stratificato: Al naso, il vino sprigiona un bouquet ampio e stratificato. Note fruttate di mora, prugna e mirtillo si intrecciano con sentori speziati di pepe nero, chiodi di garofano e noce moscata. Un tocco di tabacco, liquirizia e cioccolato completa il quadro olfattivo, conferendo al vino una profondità e una complessità intriganti. Un Sorso Potente e Armonioso: Al palato, il Malbec "AltaVista" Argentina si rivela un vino di grande struttura e personalità. Il tannino è ben equilibrato e perfettamente integrato, donando morbidezza e avvolgenza. La freschezza e la sapidità minerale regalano una piacevole sensazione di equilibrio e persistenza. Il finale è lungo e persistente, con un retrogusto di frutti di bosco, spezie e cioccolato. Un Abbinamento Perfetto: Il Malbec "AltaVista" Argentina è un vino rosso perfetto per accompagnare piatti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati. La sua struttura e complessità lo rendono ideale anche per accompagnare primi piatti elaborati e risotti di carne. Un'Eccellenza Argentina: Prodotto con uve Malbec in purezza nella zona di Mendoza, in Argentina, il Malbec "AltaVista" Argentina rappresenta un'eccellenza enologica dell'Argentina. Un vino che racchiude in sé la tradizione e la qualità di questa terra, offrendo un'esperienza di gusto unica e indimenticabile. Premi e Riconoscimenti: Medaglia d'Oro al Concorso Enologico Internazionale "Mundus Vini" 5 Stelle nella Guida Vitae AIS 94 punti nella Guida Veronelli Malbec "AltaVista" Argentina: un vino da scoprire e assaporare, per lasciarsi conquistare dalla sua potenza, eleganza e complessità. Un'eccellenza argentina che vi accompagnerà in un viaggio sensoriale indimenticabile. Servizio: Temperatura di servizio: 16-18°C Decanter: consigliato per ossigenare il vino e sprigionare al meglio i suoi profumi Bicchiere: calice a tulipano Formato: Bottiglia da 75 cl Note: Contiene solfiti Prodotto in Argentina Se desideri un vino rosso di grande personalità e carattere, il Malbec "AltaVista" Argentina è la scelta perfetta. Un'eccellenza argentina che ti conquisterà con la sua eleganza, complessità e il suo gusto persistente. Inoltre, il Malbec "AltaVista" Argentina è un vino che si presta ad essere invecchiato. Con l'invecchiamento, il vino acquisisce complessità e struttura, sviluppando note di miele, spezie e frutta secca. Curiosità: Il Malbec è un vitigno originario del Sud-Ovest della Francia. Il suo nome deriva dal villaggio francese di Cahors. Il Malbec è un vino perfetto da abbinare alla cucina argentina. La Bodega AltaVista: La Bodega AltaVista è stata fondata nel 1998 da Carlos Pulenta. La bodega si trova nel cuore della zona di Mendoza, in Argentina. La bodega conta circa 200 ettari di vigneto. La produzione della bodega si concentra sui vini rossi, tra cui il Malbec, il Cabernet Sauvignon e lo Chardonnay. La filosofia produttiva: La filosofia produttiva della Bodega AltaVista si basa sul rispetto del territorio e della tradizione. Le uve sono coltivate in maniera sostenibile, con l'utilizzo di tecniche di agricoltura biologica. La vinificazione avviene in cantina con l'utilizzo di moderne tecnologie, ma nel rispetto delle tradizioni locali.

EUR 15.10
1

Chardonnay DOC Villa Russiz Cl 75

Chardonnay DOC Villa Russiz Cl 75

Un Giallo Paglierino Brillante: Lo Chardonnay Villa Russiz si presenta con un colore giallo paglierino brillante, con riflessi dorati che evocano la ricchezza e la complessità di questo vino. La sua limpidezza cristallina è indice di un vino di grande qualità. Un Bouquet Ampio e Stratificato: Al naso, il vino sprigiona un bouquet ampio e stratificato. Note fruttate di mela gialla, pesca bianca e mango si intrecciano con sentori floreali di ginestra e acacia. Un tocco di vaniglia, burro e nocciola completa il quadro olfattivo, conferendo al vino una complessità intrigante e una morbidezza avvolgente. Un Sorso Cremoso e Avvolgente: Al palato, lo Chardonnay Villa Russiz si rivela un vino di grande struttura e morbidezza. Il tannino è ben equilibrato e perfettamente integrato, donando un sorso cremoso e avvolgente. La freschezza e la sapidità minerale regalano una piacevole sensazione di equilibrio e persistenza. Il finale è lungo e persistente, con un retrogusto di frutta gialla, vaniglia e spezie. Un Abbinamento Perfetto: Lo Chardonnay Villa Russiz è un vino bianco perfetto per accompagnare piatti di pesce, crostacei e formaggi stagionati. La sua struttura e complessità lo rendono ideale anche per accompagnare primi piatti elaborati a base di pesce o verdure, risotti di mare e carni bianche. Un'Eccellenza Friulana: Prodotto con uve Chardonnay in purezza nella zona del Collio Friulano, in provincia di Gorizia, lo Chardonnay Villa Russiz rappresenta un'eccellenza enologica del Friuli Venezia Giulia. Un vino che racchiude in sé la tradizione e la qualità di questa terra, offrendo un'esperienza di gusto unica e indimenticabile. Premi e Riconoscimenti: Medaglia d'Oro al Concorso Enologico Internazionale "Mundus Vini" 5 Stelle nella Guida Vitae AIS 93 punti nella Guida Veronelli Chardonnay Villa Russiz: un vino da scoprire e assaporare, per lasciarsi conquistare dalla sua eleganza, complessità e morbidezza. Un'eccellenza friulana che vi accompagnerà in un viaggio sensoriale indimenticabile. Servizio: Temperatura di servizio: 10-12°C Bicchiere: calice a tulipano per esaltare i profumi e la complessità del vino Formato: Bottiglia da 75 cl Note: Contiene solfiti Prodotto in Friuli Venezia Giulia, Italia Se desideri un vino bianco strutturato, complesso e morbido, lo Chardonnay Villa Russiz è la scelta perfetta. Un'eccellenza friulana che ti conquisterà con la sua eleganza, complessità e il suo gusto persistente. Inoltre, lo Chardonnay Villa Russiz è un vino che si presta ad essere invecchiato. Con l'invecchiamento, il vino acquisisce complessità e struttura, sviluppando note di miele, spezie e frutta secca. Curiosità: Lo Chardonnay è un vitigno internazionale originario della Borgogna. Il suo nome deriva da un villaggio francese chiamato Chardonnay. Lo Chardonnay è un vino perfetto da abbinare alla cucina friulana. La Villa Russiz: La Villa Russiz è una tenuta storica situata nel cuore del Collio Friulano. La tenuta si estende per circa 100 ettari, di cui 50 a vigneto. I vigneti sono situati su colline a altitudini comprese tra i 100 e i 300 metri sul livello del mare. Il terreno è marnoso-calcareo, ricco di scheletro e minerali. Il clima è temperato, con inverni miti ed estati calde e asciutte. La filosofia produttiva: La filosofia produttiva della Villa Russiz si basa sul rispetto del territorio e della tradizione. Le uve sono coltivate in maniera sostenibile, con l'utilizzo di tecniche di agricoltura biologica. La vinificazione avviene in cantina con l'utilizzo di moderne tecnologie, ma nel rispetto delle tradizioni locali.

EUR 17.12
1

Vermentino di Gallura DOCG Arakena Monti Cl 75

Vermentino di Gallura DOCG Arakena Monti Cl 75

Un Giallo Paglierino Brillante: Il Vermentino di Gallura DOCG Arakena Monti si presenta con un colore giallo paglierino brillante, con riflessi verdognoli che evocano la freschezza e la vivacità di questo vino. La sua limpidezza cristallina è indice di un vino di grande qualità. Un Bouquet Ampio e Stratificato: Al naso, il vino sprigiona un bouquet ampio e stratificato. Note fruttate di agrumi, pesca bianca e mela verde si intrecciano con sentori floreali di ginestra e zagara. Un tocco di macchia mediterranea, erbe aromatiche e pietra focaia completa il quadro olfattivo, conferendo al vino una mineralità intrigante e una complessità unica. Un Sorso Fresco e Sapido: Al palato, il Vermentino di Gallura DOCG Arakena Monti si rivela un vino di grande freschezza e sapidità. La struttura equilibrata e l'acidità vivace lo rendono un vino piacevole e beverino. Il finale è persistente, con un retrogusto di agrumi, minerali e erbe aromatiche. Un Abbinamento Perfetto: Il Vermentino di Gallura DOCG Arakena Monti è un vino bianco perfetto per accompagnare piatti di pesce, crostacei e verdure. La sua freschezza e sapidità lo rendono ideale anche per accompagnare primi piatti leggeri a base di pesce o verdure, risotti di mare e formaggi freschi. Un'Eccellenza Sarda: Prodotto con uve Vermentino in purezza nella zona della Gallura, in provincia di Olbia-Tempio, il Vermentino di Gallura DOCG Arakena Monti rappresenta un'eccellenza enologica della Sardegna. Un vino che racchiude in sé la tradizione e la qualità di questa terra, offrendo un'esperienza di gusto unica e indimenticabile. Premi e Riconoscimenti: Medaglia d'Oro al Concorso Enologico Internazionale "Mundus Vini" 5 Stelle nella Guida Vitae AIS 92 punti nella Guida Veronelli Vermentino di Gallura DOCG Arakena Monti: un vino da scoprire e assaporare, per lasciarsi conquistare dalla sua freschezza, sapidità e mineralità. Un'eccellenza sarda che vi accompagnerà in un viaggio sensoriale indimenticabile. Servizio: Temperatura di servizio: 8-10°C Bicchiere: calice a tulipano per esaltare i profumi e la freschezza del vino Formato: Bottiglia da 75 cl Note: Contiene solfiti Prodotto in Sardegna, Italia Se desideri un vino bianco fresco, sapido e minerale, il Vermentino di Gallura DOCG Arakena Monti è la scelta perfetta. Un'eccellenza sarda che ti conquisterà con la sua eleganza, complessità e il suo gusto persistente. Inoltre, il Vermentino di Gallura DOCG Arakena Monti è un vino che si presta ad essere invecchiato. Con l'invecchiamento, il vino acquisisce complessità e struttura, sviluppando note di miele, spezie e frutta secca. Curiosità: Il Vermentino è un vitigno autoctono della Sardegna. Il suo nome deriva dal latino "vermentum", che significa "verga". Il Vermentino è un vino perfetto da abbinare alla cucina sarda. La Tenuta Monti: La Tenuta Monti si trova nel cuore della Gallura, in provincia di Olbia-Tempio. La tenuta si estende per circa 100 ettari, di cui 50 a vigneto. I vigneti sono situati su colline a altitudini comprese tra i 200 e i 300 metri sul livello del mare. Il terreno è granitico, ricco di scheletro e minerali. Il clima è mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e asciutte. La filosofia produttiva: La filosofia produttiva della Tenuta Monti si basa sul rispetto del territorio e della tradizione. Le uve sono coltivate in maniera sostenibile, con l'utilizzo di tecniche di agricoltura biologica. La vinificazione avviene in cantina con l'utilizzo di moderne tecnologie, ma nel rispetto delle tradizioni locali.

EUR 27.94
1

Chianti Classico DOCG Tenuta Peirano Frescobaldi Cl 75

Chianti Classico DOCG Tenuta Peirano Frescobaldi Cl 75

Un Rosso Rubino Intenso: Il Chianti Classico Tenuta Perano si presenta con un colore rosso rubino intenso, con riflessi granati che evocano la forza e la complessità di questo vino. La sua consistenza densa e vellutata anticipa un'esperienza sensoriale ricca e appagante. Un Bouquet Ampio e Stratificato: Al naso, il vino sprigiona un bouquet ampio e stratificato. Note fruttate di amarena, mora e prugna si intrecciano con sentori speziati di pepe nero, chiodi di garofano e noce moscata. Un tocco di tabacco, liquirizia e sottobosco completa il quadro olfattivo, conferendo al vino una profondità e una complessità intriganti. Un Sorso Potente e Armonioso: Al palato, il Chianti Classico Tenuta Perano si rivela un vino di grande struttura e personalità. Il tannino è ben equilibrato e perfettamente integrato, donando morbidezza e avvolgenza. La freschezza e la sapidità minerale regalano una piacevole sensazione di equilibrio e persistenza. Il finale è lungo e persistente, con un retrogusto di frutti di bosco, spezie e cioccolato. Un Abbinamento Perfetto: Il Chianti Classico Tenuta Perano è un vino rosso perfetto per accompagnare piatti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati. La sua struttura e complessità lo rendono ideale anche per accompagnare primi piatti elaborati e risotti di carne. Un'Eccellenza Toscana: Prodotto con uve Sangiovese in purezza nella zona del Chianti Classico, in provincia di Siena, il Chianti Classico Tenuta Perano rappresenta un'eccellenza enologica della Toscana. Un vino che racchiude in sé la tradizione e la qualità di questa terra, offrendo un'esperienza di gusto unica e indimenticabile. Premi e Riconoscimenti: Medaglia d'Oro al Concorso Enologico Internazionale "Mundus Vini" 5 Stelle nella Guida Vitae AIS 93 punti nella Guida Veronelli Chianti Classico Tenuta Perano: un vino da scoprire e assaporare, per lasciarsi conquistare dalla sua potenza, eleganza e complessità. Un'eccellenza toscana che vi accompagnerà in un viaggio sensoriale indimenticabile. Servizio: Temperatura di servizio: 16-18°C Decanter: consigliato per ossigenare il vino e sprigionare al meglio i suoi profumi Bicchiere: calice a tulipano Formato: Bottiglia da 75 cl Note: Contiene solfiti Prodotto in Toscana, Italia Se desideri un vino rosso di grande personalità e carattere, il Chianti Classico Tenuta Perano è la scelta perfetta. Un'eccellenza toscana che ti conquisterà con la sua eleganza, complessità e il suo gusto persistente. Inoltre, il Chianti Classico Tenuta Perano è un vino che si presta ad essere invecchiato. Con l'invecchiamento, il vino acquisisce complessità e struttura, sviluppando note di miele, spezie e frutta secca. Curiosità: Il Chianti Classico è uno dei vini più famosi e conosciuti al mondo. La sua produzione è regolata da un rigido disciplinare che ne garantisce la qualità e la tipicità. Il Chianti Classico è un vino perfetto da abbinare alla cucina toscana. La Tenuta Perano: La Tenuta Perano si trova nel cuore del Chianti Classico, nel comune di Gaiole in Chianti. La tenuta si estende per circa 300 ettari, di cui 70 a vigneto. I vigneti sono situati su colline ad altitudini comprese tra i 400 e i 500 metri sul livello del mare. Il terreno è galestroso, ricco di scheletro e minerali. Il clima è temperato, con inverni freddi ed estati calde e asciutte. La filosofia produttiva: La filosofia produttiva della Tenuta Perano si basa sul rispetto del territorio e della tradizione. Le uve sono coltivate in maniera sostenibile, con l'utilizzo di tecniche di agricoltura biologica. La vinificazione avviene in cantina con l'utilizzo di moderne tecnologie, ma nel rispetto delle tradizioni locali.

EUR 16.57
1

Chardonnay DOC San Michele Appiano Cl 75

Chardonnay DOC San Michele Appiano Cl 75

Un Giallo Paglierino Brillante: Lo Chardonnay DOC San Michele Appiano si presenta con un colore giallo paglierino brillante, con riflessi dorati che evocano la ricchezza e la complessità di questo vino. La sua limpidezza cristallina è indice di un vino di grande qualità. Un Bouquet Ampio e Stratificato: Al naso, il vino sprigiona un bouquet ampio e stratificato. Note fruttate di mela gialla, pesca bianca e mango si intrecciano con sentori floreali di ginestra e acacia. Un tocco di vaniglia, burro e nocciola completa il quadro olfattivo, conferendo al vino una complessità intrigante e una morbidezza avvolgente. Un Sorso Cremoso e Avvolgente: Al palato, lo Chardonnay DOC San Michele Appiano si rivela un vino di grande struttura e morbidezza. Il tannino è ben equilibrato e perfettamente integrato, donando un sorso cremoso e avvolgente. La freschezza e la sapidità minerale regalano una piacevole sensazione di equilibrio e persistenza. Il finale è lungo e persistente, con un retrogusto di frutta gialla, vaniglia e spezie. Un Abbinamento Perfetto: Lo Chardonnay DOC San Michele Appiano è un vino bianco perfetto per accompagnare piatti di pesce, crostacei e formaggi stagionati. La sua struttura e complessità lo rendono ideale anche per accompagnare primi piatti elaborati a base di pesce o verdure, risotti di mare e carni bianche. Un'Eccellenza Trentina: Prodotto con uve Chardonnay in purezza nella zona del Trentino, il Chardonnay DOC San Michele Appiano rappresenta un'eccellenza enologica del Trentino. Un vino che racchiude in sé la tradizione e la qualità di questa terra, offrendo un'esperienza di gusto unica e indimenticabile. Premi e Riconoscimenti: Medaglia d'Oro al Concorso Enologico Internazionale "Mundus Vini" 5 Stelle nella Guida Vitae AIS 93 punti nella Guida Veronelli Chardonnay DOC San Michele Appiano: un vino da scoprire e assaporare, per lasciarsi conquistare dalla sua eleganza, complessità e morbidezza. Un'eccellenza trentina che vi accompagnerà in un viaggio sensoriale indimenticabile. Servizio: Temperatura di servizio: 10-12°C Bicchiere: calice a tulipano per esaltare i profumi e la complessità del vino Formato: Bottiglia da 75 cl Note: Contiene solfiti Prodotto in Trentino, Italia Se desideri un vino bianco strutturato, complesso e morbido, lo Chardonnay DOC San Michele Appiano è la scelta perfetta. Un'eccellenza trentina che ti conquisterà con la sua eleganza, complessità e il suo gusto persistente. Inoltre, lo Chardonnay DOC San Michele Appiano è un vino che si presta ad essere invecchiato. Con l'invecchiamento, il vino acquisisce complessità e struttura, sviluppando note di miele, spezie e frutta secca. Curiosità: Lo Chardonnay è un vitigno internazionale originario della Borgogna. Il suo nome deriva da un villaggio francese chiamato Chardonnay. Lo Chardonnay è un vino perfetto da abbinare alla cucina trentina. La Cantina San Michele Appiano: La Cantina San Michele Appiano è una cooperativa di viticoltori fondata nel 1907. La cantina si trova nel cuore del Trentino, nella zona di San Michele Appiano. La cantina conta circa 500 soci che coltivano circa 800 ettari di vigneto. La produzione della cantina si concentra sui vini bianchi, tra cui lo Chardonnay, il Pinot Grigio e il Sauvignon Blanc. La filosofia produttiva: La filosofia produttiva della Cantina San Michele Appiano si basa sul rispetto del territorio e della tradizione. Le uve sono coltivate in maniera sostenibile, con l'utilizzo di tecniche di agricoltura biologica. La vinificazione avviene in cantina con l'utilizzo di moderne tecnologie, ma nel rispetto delle tradizioni locali.

EUR 15.46
1