10 risultati (0,16840 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Tesmed elettrostimolatore max 5 1 pezzo

Flexima 3s sistema di scarico ad imbuto dotato di tappo di chiusura che ne consente il raccordo con il dispositivo di raccolta flow collector sacca

Flexima 3s sistema di scarico ad imbuto dotato di tappo di chiusura che ne consente il raccordo con il dispositivo di raccolta flow collector sacca

Flexima 3S Dispositivo medico CE, classe I, non sterile. Dispositivo a due pezzi con aggancio meccanico e guida di sicurezza, per la raccolta degli effluenti in pazienti portatori di ileostomie. La sacca per ileostomia nel modello High Flow, presenta un sistema di scarico ad imbuto dotato di tappo di chiusura, che ne consente il raccordo con il dispositivo di raccolta Flow Collector. Tale combinazione si rivela particolarmente utile per i pazienti allettati, in quanto si evita la necessità di effettuare ripetuti scarichi della sacca, svuotando esclusivamente la sacca di raccolta esterna Flow Collector che ha una capacità di 2 litri. L'abbinamento tra sacca modello High Flow e sacca di raccolta esterna Flow Collector, si rivela particolarmente utile nelle ore notturne per agevolare il comfort del paziente e ridurre la necessità di svuotamento della sacca durante la notte da parte del personale assistenziale. Conservazione Non riutilizzare e conservare lontano da fonti di luce e di calore. Caratteristiche tecniche DiametroFormatoCapacitàColore 55 mm325 x 150790 mltrasparente 65 mm325 x 150790 mltrasparente 80 mm325 x 150790 mltrasparente Componenti Sacca di raccolta trasparente: lato a contatto della cute in film multistrato e film beige in tessuto non tessuto (microfibra di polietilene). Lato esterno in film multistrato trasparente. Dispositivo di aggancio con la placca: etil vinil acetato (EVA). Filtro HP (High Protection): carbone attivo impregnato rivestito da un involucro gas permeabile ma impermeabile ai liquidi. Dispositivo di scarico: polietilene a bassa densità (LDPE). Formato 30 pezzi. Cod. 933155F / 933165F / 933180F

EUR 137.89
1

Misuratore di pressione microlife b3 afib

Misuratore di pressione microlife b3 afib

microlife Misuratore di pressione con rilevazione della Fibrillazione Atriale Descrizione Misuratore della pressione arteriosa clinicamente testato. Grazie alla tesnologia AFIBsens rileva in modo affidabile la Fibrillazione Atriale (FA) durante la misurazione della pressione nella modalità MAM (3 misurazioni con 1 click). Dotato di tecnologia Gentle+ che assicura una misurazione più confortevole con gonfiaggio e sgonfiaggio del bracciale più delicati. Un sistema integrato per il controllo della pressione nel bracciale riduce la costrizione del braccio. L'accuratezza di questo misuratore di pressione è stata clinicamente testata secondo il protocollo BHS (British Hypertension Society) conseguendo il più alto livello di valutazione A/A. Validato e raccomandato anche per pazienti difficili come i bambini (sopra i 12 anni), i diabetici, i dializzati e/o i malati con patologie renali in fase terminale (ESRD), le donne in gravidanza e/o preeclampsia (gestosi), gli anziani e gli obesi. Specifiche tecniche Temperatura di esercizio:10-40°C/50-104°F15-95 % umidità relativa massima Temperatura di stoccaggio:-20-+55°C /-4 - +131°F15-95 % umidità relativa massima Peso:402 g (comprese batterie) Dimensioni:138 x 94,5 x 62,5 mm Procedura di misurazione:oscillometrica, corrispondente al metodo di Korotkoff:fase I sistolica, fase V diastolica Range di misurazione:20-280 mmHg-pressione arteriosa 40-200 battiti al minuto-pulsazioni Range pressione di gonfiaggio del bracciale:0-299 mmHg Risoluzione:1 mmHg Precisione pressione statica:pressione entro ± 3 mmHg Precisione pulsazioni:± 5 % del valore letto Alimentazione:4 x batterie alcaline da 1,5 Volt; tipo AAtrasformatore DC 6V, 600 mA (optional) Durata batterie:approssim. 920 misurazioni (usando batterie nuove) Classe IP:IP20 Riferimento agli standard:EN 1060-1 /-3 /-4; IEC 60601-1;IEC 60601-1-2 (EMC); IEC 60601-1-11 Aspettativa di vita del prodotto in uso:Dispositivo: 5 anni o 10.000 misurazioniAccessori: 2 anni Cod. 10716

EUR 123.04
1

Monitor di fertilita' clearblue advanced 1 pezzo

Monitor di fertilita' clearblue advanced 1 pezzo

Clearblue Monitor di Fertilità Descrizione Clearblue Monitor di Fertilità Avanzato è un monitor che controlla e registra le informazioni su fertilità e gravidanza. Controlla i livelli dei 2 ormoni chiave per la fertilità (estrogeni e ormone luteinizzante), identificando a ogni ciclo il tuo intervallo di fertilità, quando le probabilità di concepimento sono massime (i pochi giorni precedenti e corrispondenti all'ovulazione). Il monitor legge i semplici test eseguiti sull'urina per tener traccia dei tuoi livelli ormonali personali ed è stato studiato per identificare tutti i giorni in cui la tua fertilità è elevata e massima.Aiuta a individuare più giorni fertili rispetto a qualsiasi test di ovulazione standard basato sull'LH (Ormone Luteinizzante) e per ogni ciclo offre maggiori opportunità di rimanere incinta. Il semplice touch screen dice in quali giorni è necessario eseguire i test dell'urina e consente di impostare una sveglia come promemoria.E' possibile anche segnare nel calendario quando si ha avuto un rapporto e visualizzare in una schermata tutte le informazioni personali sulla fertilità degli ultimi 6 cicli mestruali. Leggendo i particolari livelli ormonali, il monitor visualizza ogni giorno il livello di fertilità come Basso, Alto o Picco, così è possibile pianificare e ottimizzare le possibilità di rimanere incinta. Clearblue Monitor di Fertilità Avanzato permette di eseguire i test di gravidanza. è possibile controllare se si è incinta a partire da 3 giorni prima del giorno previsto del ciclo. Il monitor calcolerà quando potrebbe arrivare il ciclo, così potrai scoprire quanto prima se sei incinta. Modalità d'uso Prima dell'uso, leggere sempre le istruzioni riportate sulla confezione e contenute nel libretto delle istruzioni. Configurare il monitor e attendere che sia iniziato il prossimo ciclo mestruale prima di impostare un nuovo ciclo e l'intervallo di test. L'intervallo di test è un periodo di 6 ore in cui potrai eseguire il test con la prima urina del mattino.Iniziare sempre il ciclo di test con un numero sufficiente di test della fertilità dello stesso lotto per almeno 10 test. Eseguire i test della fertilità quando il monitor mostra la schermata del giorno di test e sempre durante l'intervallo orario in cui effettuare il test. Accendere ogni mattina Clearblue Monitor di Fertilità Avanzato durante l'intervallo orario per il test, per vedere se puoi effettuare un test della fertilità. Si deve sempre usare la prima urina del mattino o comunque quella ottenuta dopo il periodo di sonno più lungo. Quando si è pronte per il test, estrarre uno stick dalla pellicola e usalo immediatamente. Immergere la punta assorbente rivolta verso il basso nel flusso di urina per soli 3 secondi oppure, raccogliere un campione di urina in un contenitore pulito e asciutto e immergere nell'urina la punta assorbente, per soli 15 secondi. Tenendo lo stick rivolto verso il basso, togliere il tappo dall'impugnatura e metterlo sulla punta assorbente. Asciugare l'eccesso di urina dallo stick. Inserire subito lo stick nella fessura per i test del monitor e appoggiarlo su una superficie piana. Attendere 5 minuti. La schermata si spegne dopo 1 minuto, ma il monitor continua ad analizzare il campione. Durante il test la spia lampeggia. Al termine del test viene emesso un suono. Se il monitor è spento, riaccenderlo. Lo schermo chiede di rimuovere lo stick prima di visualizzare il risultato. Gettare lo stick usato nei normali rifiuti domestici. Lettura dei risultati: - Basso: i livelli di estrogeno e di ormone luteinizzante (LH) sono bassi; è improbabile (ma non impossibile) rimanere incinta - Alto: quando il monitor ha rilevato un aumento del livello di estrogeno, visualizza Alto. Nei giorni che seguiranno, il monitor cercherà di rilevare il picco di LH. Continuerà a visualizzare Alto fino a quando non viene rilevato il picco di LH e non viene visualizzato Picco. E' necessario continuare ad eseguire i test come richiesto dal monitor. Il ciclo mestruale varia da donna a donna e gli andamenti ormonali possono essere diversi, quindi il numero di giorni con fertilità alta che vedrai è una caratteristica personale. - Picco: quando viene rilevato il picco di LH, il monitor visualizza Picco. Si noterà che Picco sarà visualizzato per 2 giorni consecutivi. Il periodo più fertile comprende il giorno del picco di LH e il giorno successivo (normalmente il giorno dell'ovulazione). Se si è utilizzato il monitor per un test di gravidanza, sar&amp

EUR 138.66
1

Siringa preriempita intra-articolare supartz acido ialuronico 25 mg 2,5 ml 5 pezzi

Siringa preriempita intra-articolare supartz acido ialuronico 25 mg 2,5 ml 5 pezzi

<h1>Supartz</h1> <div align='justify'><b>Descrizione</b><br> Soluzione sterile, non pirogena di ialuronato di sodio, altamente purificata, priva di azione flogistica, con elevato peso molecolare che viene estratta dalle creste di gallo ed è un polisaccaride contenente unità disaccaridiche ripetute di acido D-glucuronico e N-acetil-D-glucosammina. Lo ialuronato di sodio è un componente comune di tutte le matrici extracellulari dei tessuti connettivi. Si trova in molte specie differenti, incluso l'uomo, ma è identico, dal punto di vista chimico, indipendentemente dalla specie di origine. Lo ialuronato di sodio utilizzato nella fabbricazione di Supartz è di origine aviaria e viene derivato, per mezzo di un processo di purificazione prolungato. Supartz è una soluzione trasparente ed inodore, con pH da 6,8 a 7,8 e un rapporto di 1,0-1,2 tra pressione osmotica e soluzione salina. Dopo l'iniezione nell'articolazione, una piccola quantità di Supartz viene metabolizzata nel fluido sinoviale, mentre il resto si distribuisce nei tessuti sinoviali dove viene parzialmente degradato in molecole più piccole. Successivamente Supartz entra nel circolo ematico ed è metabolizzato principalmente nel fegato. I prodotti del metabolismo non sono tossici e vengono eliminati dall'organismo attraverso i polmoni, l'intestino e le vie urinarie. Supartz è commercializzato in soluzione sterile in siringhe monouso preriempite per ridurre il rischio di contaminazioni durante l'aspirazione della soluzione.<br> <br> <b>Modalità d'uso</b><br> -Aprire il blister staccando la pellicola ed estrarre la siringa.<br> - Afferrare la parte spessa del cappuccio, svitarlo con cautela e toglierlo obliquamente.<br> - In modo asettico, innestare sulla siringa un ago di misura appropriata (per es. gauge 22-23). Per assicurare una tenuta ermetica e prevenire perdite durante la somministrazione, fi ssare bene l'ago tenendo saldamente il luer lock.<br> - Prima dell'iniezione disinfettare il sito di iniezione. <br> -Supartz consente di migliorare la funzione lubrificante del fluido sinoviale nel modello articolare artificiale e nel modello animale sperimentale.<br> -Supartz serve a rivestire e proteggere le superfici della cartilagine deteriorata nel modello animale sperimentale.<br> -Supartz permette di prevenire le aderenze tendinee fungendo da barriera fi sica nel modello animale sperimentale.<br> -Supartz consente di ridurre il dolore nell'osteoartrosi del ginocchio e nella periartrite della spalla.<br> -Supartz consente di ridurre la rigidità nell'osteoartrosi del ginocchio e nella periartrite della spalla. <br> Il regime di trattamento raccomandato per Supartz negli adulti consiste di cinque (5) iniezioni nella cavità articolare del ginocchio o nell'articolazione della spalla (cavità articolare, borsa sub-acromiale e guaina del tendine del bicipite), a intervalli di una alla settimana. Tuttavia, potrà essere necessario sincronizzare il momento dell'iniezione intra-articolare con i sintomi del paziente. Se i sintomi non migliorano, terminare la somministrazione di Supartz dopo cinque (5) iniezioni.<br> Prima di iniettare Supartz, rimuovere l'effusione se è presente, per mezzo di artrocentesi. Poiché Supartz è viscoso, usare aghi di misura adatta per le iniezioni (per es. misura 22-23). Per eseguire iniezioni nella cavità articolare del ginocchio, inserire l'ago nell'articolazione in direzione orizzontale o leggermente inclinato verso il basso, nello spazio tra rotula e femore. Mentre l'ago penetra nella capsula articolare non è inusuale percepire una certa resistenza. All'articolazione scapolo-omerale si accede più agevolmente dal lato anteriore, ma si adottano anche gli approcci posteriore o laterale. Per somministrare accuratamente Supartz nel peritenònio dei bicipiti, inserire l'ago nell'epidermide a 20-30° e parallelamente all'incavo. Se penetra nel tendine, verrà offerta una certa resistenza all'iniezione. Se disponibile, eseguire un'iniezione guidata con ultrasuoni nella guaina del bicipite per identificare più accuratamente la posizione. <br> <br> <b>Avvertenze</b><br> -Adottare la massima cautela nella somministrazione di Supartz nei pazienti con infezioni o lesioni elementari della cute nell'area del sito dell'iniezione.&

EUR 172.10
1

Gibaud ortho ligagib open ginocchiera articolata 02

Gibaud ortho ligagib open ginocchiera articolata 02

Ginocchiera Ligagib Open Dispositivo medico indicato per distorsioni di media gravità, traumi gravi in fase di rieducazione e riabilitazione, dopo intervento chirurgico, postumi di traumi, instabilità e lassità cronica. Caratteristiche: • Apertura anteriore per facilitare l'applicazione e l'adattamento. • Tessuto tridimensionale aerato, leggero, traspirante e confortevole. • Articolazioni policentriche per limitare la traslazione antero-posteriore del ginocchio. • Steccaggio laterale rigido per garantire la stabilità laterale. • Ampia adattabilità grazie alle chiusure a strappo. • Cinghie regolabili a chiusura contrapposta (due anteriori e due posteriori). • Finestra rotulea con due cuscinetti di centraggio a forma di C. • Apertura in corrispondenza del cavo popliteo per facilitare la flessione. Modalità d'utilizzo Il primo posizionamento dovrà essere effettuato da uno specialista qualificato. Oltre alla misurazione è necessaria una prova per un corretto adattamento ed una buona comprensione del posizionamento dell'ortesi. L'etichetta interna deve risultare nella parte alta della gamba. Consigliamo la seguente procedura per indossare l'ortesi: • Aprire completamente la ginocchiera e posizionare la finestra posteriore a livello del cavo popliteo. • Chiudere le estremità superiore e inferiore centrando i cuscinetti rotulei a forma di C attorno alla rotula. • Fissare le cinghie anteriori per ottenere un posizionamento stabile ma confortevole. • Terminare l'applicazione regolando la chiusura delle cinghie posteriori; le stecche devono essere parallele e centrate sull'asse del ginocchio. Componenti Poliammide 81%, elastan 19%. Avvertenze Per una maggiore durata del prodotto, è consigliabile rispettare le seguenti istruzioni di lavaggio: • Togliere le articolazioni e lavare a mano in acqua a 30 °C con sapone o detersivo neutri. • Sciacquare accuratamente. • Non strizzare. • Lasciare asciugare orizzontalmente. • Non stirare. Formato Taglie disponibili: 1 (da 31 a 34 cm di circonferenza del ginocchio). 2 (da 34 a 37 cm di circonferenza del ginocchio). 3 (da 37 a 40 cm di circonferenza del ginocchio). 4 (da 40 a 43 cm di circonferenza del ginocchio). 5 (da 43 a 46 cm di circonferenza del ginocchio). 6 (da 46 a 50 cm di circonferenza del ginocchio). Cod.5G0524X00BA01/5G0524X00BA02/5G0524X00BA03/5G0524X00BA04/5G0524X00BA05/5G0524X00BA06

EUR 104.00
1

Jonexa sir soft gel 4ml

Jonexa sir soft gel 4ml

Jonexa SIRINGA Indicazioni - Ricostituisce temporaneamente la viscoelasticità del liquido sinoviale; - apporta benefici clinici ai pazienti in tutti gli stati di artrosi delle articolazioni; - è più efficace nei pazienti che utilizzano attivamente e regolarmente l'articolazione affetta dalla patologia; - raggiunge il suo effetto terapeutico tramite la viscosupplementazione, un processo attraverso il quale lo stato fisiologico e le caratteristiche reologiche dei tessuti dell'articolazione artrosica vengono ripristinati. È indicato per l'uso intra-articolare soltanto da parte di un medico per il trattamento sintomatico del dolore associato all'artrosi del ginocchio. La viscosupplementazione con Jonexa è indicata per alleviare il dolore e le limitazioni funzionali, permettendo un movimento più esteso dell'articolazione. Posologia e modalità d'uso Iniettare a temperatura ambiente. Attenersi rigorosamente a tecniche asettiche. L'uso di anestetici topici e sottocutanei non è necessario; il loro utilizzo è a discrezione del medico. Utilizzare solo aghi dal calibro 18 al calibro 20. Rimuovere il liquido sinoviale o il versamento prima di ogni iniezione. Aspirare delicatamente l'articolazione. Non utilizzare la stessa siringa per aspirare il liquido sinoviale e per iniettare, ma usare lo stesso ago da calibro 18 a calibro 20. Estrarre la siringa dalla confezione tenendo stretto il corpo della siringa senza toccare lo stelo dello stantuffo. Prestare particolare attenzione durante la rimozione del beccuccio della siringa utilizzando procedure strettamente asettiche. Per garantire una tenuta perfetta ed evitare la fuoriuscita durante la somministrazione, assicurarsi che l'ago sia saldamente inserito sulla siringa tenendo ben saldo il connettore Luer. Non serrare o esercitare un'eccessiva pressione durante l'applicazione dell'ago o la rimozione della protezione dell'ago in quanto si potrebbe rompere la punta della siringa. Iniettare solo nello spazio sinoviale. Deve essere adottata una tecnica di somministrazione rigorosamente asettica. Caratteristiche Liquido viscoelastico sterile, incolore, apirogeno, a pH neutro e con osmolalità compatibile con il liquido sinoviale. Jonexa è un derivato dall'hylastan, un gel di ialuronato di sodio (HA) chimicamente crosslinkato con divinilsulfone e un liquido di ialuronato di sodio. Jonexa è una miscela composta da un gel di hylastan e un liquido a base di HA nel rapporto gel-liquido di 80:20. Lo ialuronato di sodio utilizzato nella preparazione del Jonexa è ottenuto da fermentazione batterica. Lo ialuronano (ialuronato di sodio) è uno zucchero complesso naturale appartenente alla famiglia dei glicosaminoglicani costituita da un polimero a catena lunga di unità disaccaridiche ripetute di D-glucoronato di sodio e N-acetil-D-glucosamina, unite per mezzo di legami glicosidici β-1,3 e β-1,4. Il contenuto di ogni siringa di Jonexa è sterile e apirogeno. Jonexa è metabolizzato nell'organismo in modo biologicamente simile allo ialuronano. Lo ialuronano è uno dei componenti del liquido sinoviale e ne determina le caratteristiche di viscoelasticità. Le proprietà meccaniche (viscoelastiche) di Jonexa sono simili a quelle del liquido sinoviale e superiori rispetto a quelle delle soluzioni a base di ialuronano immodificato di simile concentrazione. Jonexa ha un'elasticità (storage modulus G') a 5 Hz fra i 20 e i 150 Pascal (Pa) ed una viscosità dinamica (shear viscosity) (η) compresa tra i 30 e i 100 Pascal/secondo (Pas) misurata a 1 s-1. L'elasticità e la viscosità del liquido sinoviale del ginocchio in soggetti di età compresa fra i 18 e i 27 anni, misurate con una tecnica sovrapponibile a 2,5 Hz, sono rispettivamente pari a G' = 117 Pa e G = 45 Pa. Le siringhe precaricate con Jonexa sono sterilizzate al termine di ogni processo produttivo mediante calore. Il contenuto della siringa è sterile e monouso. È un Dispositivo Medico. Controindicazioni Non somministrare a pazienti con ipersensibilità nota (allergia) alle preparazioni a base di ialuronano (ialuronato di sodio). Non deve essere utilizzato in presenza di infezioni o gravi infiammazioni o di dermopatie o infezioni cutanee nell'area sede dell'iniezione. Non deve essere utilizzato se prima dell'iniezione si è verificato un versamento intra-articolare di notevole entità. Non deve essere iniettato nell'articolazione in presenza di stasi venosa o linfatica nell'arto affetto dalla patologia. Avvertenze Non usare in concomitanza disinfettanti contenenti sali di ammonio quaternario per la preparazione della cute in quanto in loro presenza lo ialuronano potrebbe precipitare. Non iniettare al di fuori dell'articolazioni o nei tessuti o nella capsula sinoviale. Non iniettare all'interno di un vaso. Come per tutte le procedure invasive relative alle articolazioni, si raccomanda che il paziente eviti qualsiasi attività motoria eccessiva dopo l'iniezione intra-articolare e che riprenda la piena attività entro qualche giorno. Jonexa non è stato

EUR 157.00
1

Siringa intra-articolare athenavis one acido ialuronico 1,5% 4 ml

Siringa intra-articolare athenavis one acido ialuronico 1,5% 4 ml

ATHENAVIS ONE Soluzione di acido ialuronico sale sodico per iniezione intrarticolare. Siringa preriempita da 60 mg/4 ml Descrizione del prodotto Athenavis one è una soluzione sterile, apirogena, viscoelastica prodotta con acido ialuronico sale sodico, ottenuto per fermentazione batterica da una frazione ad alto peso molecolare (>2000 kDa). L'acido ialuronico, un polisaccaride della famiglia dei glicosaminoglicani, è naturalmente presente in molti tessuti umani come la cartilagine e il liquido sinoviale: è continuamente secreto nella cavità articolare e rappresenta il maggior componente del liquido sinoviale, al quale fornisce la sua caratteristica viscosità ed elasticità. Tali proprietà sono fondamentali perché il fluido svolga le funzioni di lubrificante e ammortizzatore nelle articolazioni normali, al fine di proteggere la cartilagine e i tessuti molli da danni meccanici. In patologie traumatiche e degenerative delle articolazioni la quantità di acido ialuronico diminuisce e il liquido sinoviale perde viscosità, provocando una compromissione della funzione e una sintomatologia dolorosa. Molti studi indicano che la somministrazione di acido ialuronico per via intrarticolare è in grado di ripristinare le proprietà viscoelastiche del liquido sinoviale, con una conseguente attenuazione del dolore ed un miglioramento della mobilità dell'articolazione. Composizione Componente principale: acido ialuronico sale sodico 1,5% (pari a 60 mg/4 ml). Altri componenti: sodio cloruro, sodio fosfato bibasico 2H2O, sodio fosfato monobasico 2H20, acqua per preparazioni iniettabili. Indicazioni Athenavis one è un sostituto temporaneo del liquido sinoviale indicato nel trattamento del dolore e della riduzione della mobilità nei pazienti affetti da artropatia degenerativa o traumatica a livello delle articolazioni sinoviali dell’anca e del ginocchio, senza sinovite attiva. Il prodotto agisce fornendo lubrificazione e supporto meccanico ed è particolarmente adatto per il trattamento dei sintomi dell'OA. Dosi e modalità d'uso Iniettare Athenavis one, usando un ago sterile adatto (per esempio 18 o 20 G), nell'articolazione lesionata. Se necessario, dopo la prima applicazione, possono essere eseguite ulteriori iniezioni per mantenere il beneficio del trattamento nel tempo. Quando Athenavis one è utilizzato nell’anca, si consiglia di effettuare l’iniezione sotto guida ecografica. Questo non è necessario quando Athenavis one è utilizzato nel ginocchio. La somministrazione del prodotto dovrebbe essere eseguita esclusivamente da medici specialisti. Devono essere osservate tutte le regole riguardanti l'asepsi e le tecniche iniettive. Se è presente un versamento, rimuoverlo prima di iniettare Athenavis one. Controindicazioni Non somministrare a pazienti con accertata sensibilità individuale ai componenti del prodotto ed in caso di infezioni o malattie della pelle nell'area della iniezione. Avvertenze Il contenuto della siringa preriempita è sterile. La siringa è confezionata in un blister sigillato. La superficie esterna della siringa non è sterile ma a carica batterica ridotta. Sebbene studi preclinici eseguiti su animali da laboratorio indichino che il prodotto non ha nessuna potenziale tossicità sulla riproduzione e lo sviluppo, Athenavis one non è stato testato in donne in gravidanza. Non usare se la confezione è danneggiata. Non usare il prodotto dopo la data di scadenza riportata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce al prodotto conservato nella sua confezione originale ad una temperatura non superiore ai 25°C. Athenavis one è monouso; dopo l'uso eliminare secondo le norme vigenti. Tenere lontano dalla portata dei bambini. Effetti indesiderati Dolore localizzato, gonfiore, calore e rossore possono verificarsi occasionalmente nel sito d'iniezione. Tali sintomi sono generalmente lievi e transitori. Reazioni infiammatorie più marcate, a volte con presenza di cristalli di sodio pirofosfato, sono state occasionalmente riportate in concomitanza con iniezioni intrarticolari di ialuronato. Come per qualsiasi trattamento intrarticolare si potrebbe manifestare, raramente, un'artrite settica, qualora non siano osservate precauzioni generali per le iniezioni o il punto dell'iniezione non sia asettico. Interazioni Non usare in concomitanza con disinfettanti contenenti sali di ammonio quaternario, perché l'acido ialuronico può precipitare in loro presenza. Evitare la contemporanea somministrazione di Athenavis one con altri prodotti per uso intrarticolare, in modo da prevenire ogni possibile interazione. Conservazione Conservare a

EUR 103.83
1

Hyalubrix sir 30mg 2ml 3pz n/e

Hyalubrix sir 30mg 2ml 3pz n/e

HYALUBRIX Descrizione HYALUBRIX è una soluzione viscoelastica sterile prodotta con acido ialuronico sale sodico ottenuto per fermentazione batterica da una frazione ad alto peso molecolare. L'acido ialuronico è naturalmente presente in molti tessuti umani come la cartilagine e il liquido sinoviale: è continuamente secreto nella cavità articolare e rappresenta il maggior componente del liquido sinoviale, al quale fornisce la sua caratteristica viscosità ed elasticità. Tali proprietà sono fondamentali perché il fluido svolga le funzioni di lubrificante e ammortizzatore nelle articolazioni normali, al fine di proteggere la cartilagine e i tessuti molli da danni meccanici. In patologie traumatiche e degenerative delle articolazioni la quantità di acido ialuronico diminuisce e il liquido sinoviale perde viscosità, provocando una compromissione della funzione e una sintomatologia dolorosa. Molti studi indicano che la somministrazione di acido ialuronico per via intrarticolare è in grado di ripristinare le proprietà viscoelastiche del liquido sinoviale. HYALUBRIX è un trattamento per la sostituzione temporanea del liquido sinoviale in pazienti affetti da artropatia degenerativa o meccanica, che provoca un'alterazione delle prestazioni funzionali del liquido sinoviale. L'iniezione intrarticolare di HYALUBRIX a intervalli settimanali riduce i sintomi del dolore e migliora la funzionalità articolare nei pazienti affetti da artropatia degenerativa o meccanica fino a sei mesi. È indicato per il trattamento del dolore e il miglioramento della funzionalità articolare in pazienti affetti da artropatia degenerativa o meccanica del ginocchio, dell'anca, della spalla, della caviglia e dell’articolazione trapeziometacarpale. Il prodotto è indicato nel trattamento del dolore persistente dopo iniziale fallimento degli analgesici o in caso di fallimento o intolleranza ai farmaci antinfiammatori non steroidei. Composizione Acido ialuronico sale sodico 1,5%, sodio cloruro, sodio fosfato bibasico 12H2O, sodio fosfato monobasico 2H2O, acqua per preparazioni iniettabili. Modalità d'uso L'iniezione deve essere rigorosamente intrarticolare. L'iniezione intrarticolare deve essere eseguita secondo la tecnica standard, utilizzando una localizzazione anatomica precisa. Nell'anca, nella spalla e in altre articolazioni meno facilmente accessibili, si raccomanda la guida ecografica o radioscopica. Devono essere osservate tutte le regole riguardanti l'asepsi e le tecniche iniettive. Rimuovere eventuali versamenti articolari, se presenti, prima della somministrazione. Iniettare HYALUBRIX usando un ago sterile adatto (ad esempio 18 o 20 G), nell'articolazione interessata a intervalli settimanali per 3 settimane. Se necessario, possono essere eseguiti ulteriori cicli di iniezioni, anche se non è disponibile una raccolta sistematica di dati clinici. I dati clinici dimostrano l'efficacia di HYALUBRIX fino a 6 mesi, tuttavia se clinicamente richiesto il ciclo di somministrazione può essere ripetuto a partire da 3 mesi dopo il primo ciclo di trattamento. Avvertenze Non somministrare a pazienti con accertata sensibilità individuale ai componenti del prodotto. Non somministrare in caso di infezioni o malattie della pelle nell'area della iniezione. Non somministrare a pazienti con sinovite attiva. La sicurezza e l'efficacia di HYALUBRIX nelle donne in gravidanza, donne in allattamento o in soggetti di età inferiore ai 18 anni non sono state stabilite e pertanto il suo uso è controindicato in queste popolazioni di pazienti. Non usare se la confezione è danneggiata. Non usare il prodotto dopo la data di scadenza riportata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce al prodotto conservato nella sua confezione originale. La siringa è monouso, il che significa che è da usarsi una volta soltanto e su di un solo paziente. Iniettare il contenuto in una sola articolazione. Per le prime 24 ore dopo l'iniezione, al paziente è consentito continuare tutte le attività di routine della vita quotidiana, ma si raccomanda di non sovraccaricare l'articolazione trattata. La siringa completa di ago deve essere eliminata subito dopo l'uso, anche se la soluzione non è stata completamente somministrata. Se il prodotto è rielaborato e/o riusato, Fidia Farmaceutici non può garantirne la prestazione, la funzionalità, la struttura del materiale, la pulizia o sterilità. Il riutilizzo può portare a malattia, infezione e/o danni al paziente o all'utilizzatore. Dopo l'uso eliminare secondo le norme vigenti. Tenere lontano dalla portata dei bambini. Dolore localizzato, gonfiore, calore e rossore

EUR 148.06
1

Medicazione in hydrofiber e ioni argento aquacel ag+ extra 10x10 cm 10 pezzi

Medicazione in hydrofiber e ioni argento aquacel ag+ extra 10x10 cm 10 pezzi

Aquacel Ag+ Descrizione Medicazione potenziata in Hydrofiber con argento e fibra rinforzante. La medicazione Aquacel Ag+ EXTRA potenziata in Hydrofiber con argento e fibra rinforzante è una medicazione morbida, sterile, in tessuto non tessuto composta da due strati di carbossimetilcellulosa sodica impregnata di argento ionico (un agente antimicrobico) all’1,2%, potenziata con sale disodico dell’acido etilendiamminotetracetico (EDTA) e cloruro di benzetonio (BEC), e rafforzata con fibra di cellulosa rigenerata. Questa medicazione assorbe elevate quantità di essudato della lesione e batteri, creando un soffice gel coesivo che si adatta perfettamente alla superficie della lesione, mantiene un ambiente umido e aiuta a rimuovere il tessuto non vitale dalla lesione (sbrigliamento autolitico). Un ambiente umido e il controllo dei batteri nella lesione favoriscono il processo di guarigione naturale e aiutano a ridurre il rischio di infezioni. L’argento ionico contenuto nella medicazione uccide i microrganismi patogeni, sia planctonici che all’interno di biofilm batterici, fra cui batteri, lieviti e muffe della lesione. Inoltre, la medicazione altera e assorbe il biofilm prevenendone, come evidenziato, la riformazione (come dimostrato in vitro) e aumenta l’efficienza del trasferimento di argento ai microrganismi. La stessa medicazione fornisce inoltre una barriera antimicrobica volta a proteggere il letto della lesione. Le medicazioni Aquacel Ag+ EXTRA sono state progettate per l’uso come medicazione primaria. Sono destinate ad essere usate, sotto la guida di un operatore sanitario, per le lesioni a rischio di infezione o che mostrano segni di infezione, o in cui si sospetta la presenza di biofilm, nonché in conformità con le indicazioni per l’uso. Modalità d'uso Le medicazioni Aquacel Ag+ EXTRA possono essere utilizzate da sole o in abbinamento ad altri prodotti per il trattamento delle lesioni, quali medicazioni primarie, medicazioni secondarie, bendaggi di fissaggio, dispositivi per terapia compressiva o trattamenti topici medicati. L’uso di prodotti e terapie supplementari deve essere intrapreso sotto la guida di un operatore sanitario. Le medicazioni Aquacel Ag+ EXTRA possono restare applicate per 7 giorni al massimo, ma devono essere sostituite prima se clinicamente indicato. Sulle ustioni a spessore parziale (di secondo grado), le medicazioni possono rimanere in sede per un massimo di 14 giorni. La necessità delle medicazioni Aquacel Ag+ EXTRA deve essere rivalutata dopo 14 giorni e, laddove opportuno, deve essere preso in considerazione un sistema di gestione alternativo della lesione. - Prima di applicare la medicazione, pulire l’area della lesione con un detergente per lesioni adeguato. - Le medicazioni Aquacel Ag+ EXTRA devono sovrapporsi di almeno 1 cm alla cute che circonda la lesione. - Quando le medicazioni Aquacel Ag+ EXTRA vengono utilizzate in lesioni profonde, riempire la lesione solo fino all’80%, in quanto le medicazioni Aquacel Ag+ EXTRA si espanderanno per riempire lo spazio della lesione a contatto con il suo essudato. - Per tenere fisse le medicazioni Aquacel Ag+ EXTRA è necessario utilizzare una medicazione secondaria, come ad esempio: o una medicazione secondaria che trattenga l’umidità come il DuoDERM Extra Sottile in lesioni da leggermente a moderatamente essudanti; o una medicazione secondaria come Aquacel Foam o ConvaMax, in lesioni da moderatamente ad abbondantemente essudanti. - Consultare il foglietto illustrativo della medicazione secondaria specifica per le istruzioni per l’uso complete. - Tutte le lesioni devono essere ispezionate regolarmente. Rimuovere le medicazioni Aquacel Ag+ EXTRA quando clinicamente indicato (ovvero in caso di perdite, sanguinamento eccessivo o aumento del dolore) o dopo un massimo di sette giorni. PER LE USTIONI A SPESSORE PARZIALE (DI SECONDO GRADO) - Prima di applicare la medicazione, pulire l’area della lesione con un detergente per lesioni adeguato. - Le medicazioni Aquacel Ag+ EXTRA devono sovrapporsi di almeno 5 cm alla cute che circonda l’ustione o ad altre medicazioni Aquacel Ag+ EXTRA eventualmente adiacenti. - Le medicazioni Aquacel Ag+ EXTRA devono essere coperte con un tampone assorbente sterile e fissate con nastro medico o un bendaggio di contenimento. - Rimuovere la medicazione secondaria periodicamente e ispezionare le medicazioni Aquacel Ag+ EXTRA mentre sono posizionate sull’ustione. - Per questa indicazione, l’aderenza al letto della lesione delle medicazioni Aquacel Ag+ EXTRA è una caratteristica auspicata. - Con la riepitelizzazione della lesione da ustione, le medicazioni Aquacel Ag+ EXTRA dovrebbero staccarsi o essere rimosse con facilità. - Per le ustioni a

EUR 122.94
1