3 risultati (0,12606 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Biothymus Ac Active Trattamento Attivo Anticaduta Donna 10 Fiale

Biothymus Ac Active Trattamento Attivo Anticaduta Donna 10 Fiale

BIOTHYMUS AC ACTIVE TRATTAMENTO ATTIVO ANTICADUTA DONNA FORMULA INTENSIVA AD AZIONE PROLUNGATA Descrizione Trattamento coadiuvante anticaduta specifico per la donna con capelli fragili che tendono a diradarsi, studiato per contrastare la fase inziale e più intensa della caduta temporanea dei capelli (Telogen effluvium). La formula unisce ingredienti specifici per il ciclo vitale del capello e mediatori di assorbimento che ne prolungano la loro attività. Contiene: - Condralact complex: bioattivatore dei processi metabolici del bulbo pilifero contenente lattoglobuline e Condramina (brevetto W02008113819), che favorisce l'attività delle cellule del bulbo pilifero prolungando la fase di crescita del capello; - SH-polypeptide-9: peptide che, favorendo il microcircolo, contribuisce a promuovere i processi metabolici indispensabili per la crescita dei capelli. L'applicazione sul cuoio capelluto di Biothymus Active fiale è veicolata da un sistema contenente fosfolipidi che favorisce un assorbimento percutaneo controllato degli ingredienti negli strati epidermici consentendo un rilascio prolungato che si aggiunge al sistema tradizionale di penetrazione attraverso il bulbo pilifero. Grazie a questo particolare sistema, l'attività coadiuvante anticaduta è prolungata nel tempo e consente l'applicazione di 1 fiala ogni 3 giorni. Modalità d'uso 1 fiala ogni 3 giorni. Si consiglia il trattamento per almeno 3 mesi. Agitare la fiala prima dell'uso. Distribuire il contenuto della fiala in modo omogeneo sull'area del cuoio capelluto interessato. Applicare sul cuoio capelluto asciutto o ben tamponato e massaggiare fino a completo assorbimento. Si assorbe facilmente. Non risciacquare. Non unge e non appiccica. Componenti Aqua, alcohol denat., whey protein, acetyl glucosamine, ethoxydiglycol, niacinamide, panthenol, parfum, PEG-40 hydrogenated castor oil, taurine, sodium sulfate, pyridoxine HCl, disodium adenosine triphosphate, propylene glycol, glycine, methionine, sodium hydroxide, phenoxyethanol, biotin, glycerin, lecithin, saccharomyces/magnesium ferment, alcohol, saccharomyces/iron ferment, saccharomyces/copper ferment, disodium EDTA, Glycine soja oil, sodium oleate, saccharomyces/silicon ferment, saccharomyces/zinc ferment, hydrogenated lecithin, SH-polypeptide-9. Avvertenze Solo per uso esterno. Evitare il contatto con gli occhi. In caso di contatto con gli occhi, risciacquare abbondantemente. Non utilizzare il prodotto nel caso di ipersensibilità a uno degli ingredienti. Se il problema persiste, consultare il medico. Formato 10 fiale da 3,5 ml.

EUR 61.20
1

Strumento Vtrust Td-4279 Completo

Strumento Vtrust Td-4279 Completo

VTRUST TD-4279 SISTEMA PER IL MONITORAGGIO DELLA GLICEMIA E DEI BETA-CHETONI Descrizione Questo sistema è stato progettato per essere utilizzato al di fuori del corpo (uso diagnostico in vitro) dai diabetici a casa e da personale del settore sanitario in ambienti clinici come aiuto per monitorare l'efficacia del controllo del diabete e dei beta-chetoni. Il sistema è destinato ad essere utilizzato per la misurazione quantitativa di glucosio (zucchero) in campioni di sangue intero fresco prelevato da dito. I professionisti possono utilizzare il sistema per testare campioni di sangue capillare, venoso, arterioso; l’uso domestico è limitato al test del sangue intero capillare. Specifiche ModelloTD-4279 B Dimensioni e peso96 (L) x 61 (W) x 26 (H) mm 67,2 g AlimentazioneDue batterie alcaline 1,5 V AAA (sufficienti per circa 1.000 misurazioni) DisplayLCD Memoria1.000 risultati inclusi data e ora Uscita esterna Bluetooth Rilevamento inserimento strisciaAutomatico Rilevamento del campione Automatico Conto alla rovesciaAutomatico Spegnimento automaticoDopo 2 minuti di non utilizzo Avviso di temperaturaAutomatico Condizioni di funzionamentoDa 10 °C a 40 °C (da 50 °F a 104 °F) umidità relativa (non condensante) sotto all'85% Conservazione meter/Condizioni di trasportoDa -20 °C a 60 °C (da -4 °F a 140 °F) umidità relativa sotto al 95% Conservazione strisce/Condizioni di trasportoDa 2 °C a 30 °C (da 35,6 °F a 86 °F) umidità relativa sotto all'85% Unità di misuramg/dL per glucosio mmol/L per beta-chetoni Range di misurazioneDa 20 a 600 mg/dL per glucosio Da 0,1 a 8,0 mmol/L per beta-chetoni Modalità d'uso Prima di utilizzare lo strumento per la prima volta o quando si cambia la batteria, è necessario controllare e aggiornare le impostazioni. Test glicemia Lo strumento offre 4 modalità di misurazione, Generale, AC, PC e QC. È possibile passare da una modalità all’altra: iniziare con lo strumento spento. Inserire una striscia reattiva per accendere il dispositivo. Lo schermo visualizzerà il simbolo della goccia che lampeggerà sul display e "Gen". Premere il tasto per passare da Generale alle modalità AC, PC e QC. Test beta-chetoni Lo strumento offre solo una modalità di misura “Gen”. Iniziare con lo strumento spento. Inserire una striscia reattiva per accendere il dispositivo. Lo schermo visualizzerà il simbolo della goccia che lampeggerà sul display e "Gen". Test con le soluzioni di controllo Le soluzioni di controllo contengono una quantità nota di glucosio o beta-chetoni che reagisce con le strisce reattive e vengono utilizzate per garantire che lo strumento e le strisce stiano lavorando correttamente insieme. Eseguire il test con le soluzioni di controllo quando: - si utilizza il meter per la prima volta; - almeno una volta alla settimana per controllare regolarmente le strisce reattive e lo strumento; - si inizia ad utilizzare un nuovo flacone di strisce reattive; - si sospetta che le strisce o il meter non funzionino correttamente; - i risultti del test della glicemia non sono coerenti con le sensazioni del paziente o si pensa che i risultati non siano accurati; - per fare pratica con il test; - se il meter è caduto o si è danneggiato. Le strisce, le soluzioni di controllo, il pungidito o le lancette sterili potrebbero non essere inclusi nel kit (si prega di controllare il contenuto sulla confezione del prodotto). Essi possono essere acquistati separatamente. Assicurarsi in anticipo di avere tutti gli elementi necessari per eseguire un test della glicemia o beta-chetoni. Si raccomanda di eseguire il test della soluzione di controllo a temperatura ambiente (20-25 °C). Prima di eseguire il test assicurarsi che le soluzioni di controllo, il meter e le strisce reattive siano in questo intervallo di temperatura specificato. Inserire la striscia reattiva nello strumento per accenderlo. Attendere che il dispositivo visualizzi il simobolo della striscia reattiva e della goccia di sangue. Premere il tasto per contrassegnare il test come tes

EUR 63.00
1

Nebulizzatore Medel Professional

Nebulizzatore Medel Professional

MEDEL PROFESSIONAL Descrizione Aerosol professionale di ultima generazione, che può essere utilizzato in modo continuo e costante grazie all'innovativo compressore di cui è dotato. Il nebulizzatore Medeljet Plus è caratterizzato dal doppio sistema valvolare "breath enhanced", che garantisce una maggiore efficacia del trattamento ed il minimo spreco di farmaco. Dotato di un pratico cofanetto con coperchio, igienicamente separato dal compressore, che oltre a contenere gli accessori permette di sterilizzare tutti gli accessori in dotazione dopo l'utilizzo attraverso soluzioni sterilizzanti non incluse nella confezione. Caratteristiche tecniche Alimentazione elettrica: 220-230 V 50 Hz AC. Volume riempimento minimo: 2 ml. Volume riempimento massimo: 8 ml. Velocita nebulizzazione: 0,3 ml/min. Pressione massima: 2,2 bar. Peso: 2,2 kg. Dimensioni: 210x220x240mm. Livello sonoro: 52 dBA. Vita utile dell'apparecchio: 2.000 ore. Apparecchio di Classe II rispetto alla protezione contro le scosse elettriche. Nebulizzatore, boccaglio, maschere, e forcella sono parti applicate di tipo BF. Apparecchio per uso continuo. Apparecchio non adatto all'utilizzo in sistemi di anestesia e ventilazione polmonare. Apparecchio non adatto all' uso in presenza di miscele anestetiche infiammabili con aria, con ossigeno o protossido di azoto. Funzionamento: temperatura: minima 10°C-massima 40°C; umidità aria: minima 10% RH - massima 95% RH; pressione atmosferica: 700 hPa-1.060 hPa. Avvertenze Utilizzare l'apparecchio solo come descritto nel presente manuale e quindi come sistema per aerosolterapia, seguendo le indicazioni del proprio medico. Ogni uso diverso da quello cui l'apparecchio è destinato, è da considerarsi improprio e quindi pericoloso; il costruttore non può essere considerato responsabile per danni causati da uso improprio, erroneo e/od irragionevole o se l'apparecchio è utilizzato in impianti elettrici non conformi alle vigenti norme di sicurezza. Conservare il manuale per ogni ulteriore consultazione. Non utilizzare l'apparecchio in presenza di miscele anestetiche infiammabili con ossigeno o protossido d'azoto. Il corretto funzionamento dell'apparecchio potrebbe essere compromesso da interferenze elettromagnetiche eccedenti i limiti espressi nelle norme europee in vigore. Nel caso l'apparecchio dovesse interferire con altri dispositivi elettrici, spostarlo e connetterlo ad una diversa presa elettrica. In caso di guasto e/o cattivo funzionamento dell'apparecchio, consultare il capitolo "POSSIBILI PROBLEMI E LORO SOLUZIONE". Non manomettere o aprire l'alloggiamento del compressore. Per operazioni di riparazione rivolgersi esclusivamente ad un centro di assistenza tecnica autorizzato dal costruttore e richiedere l'utilizzo di ricambi originali. Il mancato rispetto di quanto sopra può compromettere la sicurezza dell'apparecchio. Rispettare le norme di sicurezza indicate per le apparecchiature elettriche ed in particolare: - utilizzare solo accessori e componenti originali - non immergere mai l'apparecchio in acqua - non bagnare l'apparecchio, non è protetto contro gli spruzzi - non toccare l'apparecchio con mani bagnate o umide - non lasciare l'apparecchio esposto agli agenti atmosferici - durante l'utilizzo posizionare l'apparecchio su ripiani orizzontali e stabili - l'impiego di questo apparecchio da parte di bambini e disabili richiede sempre un'attenta sorveglianza di un adulto con piene facoltà mentali - non tirare il cavo di alimentazione, o l'apparecchio stesso, per staccare la spina dalla presa di corrente - la spina del cavo di alimentazione è l'elemento di separazione dalla rete elettrica; mantenere accessibile la spina di alimentazione, una volta che l'apparecchio è in uso. Prima di collegare la spina di alimentazione, accertarsi che i dati elettrici, riportati nella targa dati sul fondo dell'apparecchio, siano corrispondenti a quelli della rete di distribuzione elettrica. Nel caso la spina in dotazione all'apparecchio sia incompatibile

EUR 98.91
1