Siringa Preriempita Intra-articolare Supartz Acido Ialuronico 25 Mg 2,5 Ml 3 Pezzi
SUPARTZ
Descrizione
SUPARTZ è una soluzione sterile, non pirogena di ialuronato di sodio, altamente
purificata, priva di azione flogistica, ad elevato peso molecolare che viene
estratta da fermentazione batterica ed è un polisaccaride contenente unità
disaccaridiche ripetute di acido D-glucuronico e N-acetil-D-glucosammina.
Lo ialuronato di sodio è un componente comune delle matrici extracellulari dei
tessuti connettivi. Si trova in molte specie differenti, incluso l’uomo, ma è
identico, dal punto di vista chimico, indipendentemente dalla specie di origine.
Lo ialuronato di sodio utilizzato nella fabbricazione di SUPARTZ è di origine
batterica e viene derivato per mezzo di fermentazione e purificazione.
SUPARTZ è una soluzione trasparente ed inodore, con pH da 6,8 a 7,8 e un
rapporto di 1,0-1,2 tra pressione osmotica e soluzione salina.
Dopo iniezione nell’articolazione, SUPARTZ viene scarsamente metabolizzato nel
liquido sinoviale, ma viene incorporato nei tessuti sinoviali dove è
parzialmente degradato in molecole più piccole. Successivamente SUPARTZ entra
nel circolo ematico ed è metabolizzato principalmente nel fegato. I prodotti
della metabolizzazione non sono tossici e vengono eliminati definitivamente
dall’organismo attraverso i polmoni, l’intestino e le vie urinarie.
SUPARTZ è commercializzato in soluzione sterile in siringa monouso preriempita
per ridurre il rischio di contaminazioni durante l’aspirazione della soluzione.
SUPARTZ è indicato per il trattamento dell’OA del ginocchio e della periartrite
della spalla, e ha lo scopo di migliorare il movimento dell’articolazione,
integrando la viscoelasticità del liquido sinoviale, e di ridurre il dolore
nell’OA del ginocchio e nella periartrite della spalla.
Modalità d'uso
La posologia è di 2,5 mL (una siringa) per articolazione del ginocchio iniettati
per via intra-articolare o nell’articolazione della spalla (cavità
dell’articolazione della spalla, borsa subacromiale o guaina del tendine del
capo lungo del bicipite brachiale).
Il regime di trattamento raccomandato per SUPARTZ negli adulti consiste in
cinque iniezioni nella cavità articolare del ginocchio o nell’articolazione
della spalla (cavità articolare, borsa subacromiale o guaina del tendine del
bicipite), a intervalli di una alla settimana. Tuttavia, i tempi di iniezione
potranno essere modificati in base ai sintomi del paziente.
SUPARTZ deve essere iniettato solo da personale medico autorizzato o in
conformità alla legislazione locale.
Non è richiesta alcuna formazione aggiuntiva.
Verificare la data di scadenza riportata sulla confezione.
Non utilizzare dopo la data di scadenza.
Osservare rigorosamente le tecniche asettiche di somministrazione.
Aspirare l’eventuale versamento articolare mediante un ago da 22-23 G prima di
iniettare SUPARTZ. Mantenere la posizione dell'ago nell’articolazione mentre si
stacca la siringa usata per ridurre il versamento articolare. Gettare la siringa
contenente il versamento articolare aspirato. Non usare la stessa siringa per
aspirare il versamento e iniettare SUPARTZ.
L’iniezione di lidocaina sottocutanea o anestetici locali analoghi può essere
eseguita prima dell’iniezione di SUPARTZ.
Staccare il foglio in Tyvek dal blister ed estrarre la siringa.
Togliere con cautela il cappuccio della siringa e fissare in modo asettico la
siringa a un ago da 22-23 G. Per assicurare una tenuta ermetica e prevenire
perdite durante la somministrazione (o l’iniezione), fissare bene l’ago tenendo
saldamente il luer lock.
Qualora sia stato precedentemente aspirato il versamento, collegare la siringa
all’ago già posizionato nell’articolazione.
Svitare il cappuccio prima di toglierlo per minimizzare la fuoriuscita di
prodotto.
Iniettare SUPARTZ nell’articolazione del ginocchio o nell’articolazione della
spalla (cavità dell’articolazione della spalla, borsa subacromiale o guaina del
tendine del capo lungo del bicipite brachiale) attraverso l’ago usando una
tecnica di iniezione asettica.
Iniettare l’inter