408 risultati (0,22049 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

vulnamin spray 30ml

vulnamin spray 30ml

scheda descrittivavulnamin spray coadiuvante nei processi di cicatrizzazione.è un dispositivo medico realizzato in conformità alla direttiva 93/42/cee mdd. è destinato a favorire il ripristino del microambiente umido in ferite particolarmente asciutte coadiuvando al contempo la fase di detersione e granulazione delle lesioni cutanee non deterse.medicazione interattiva a base di sodio ialuronato e di aminoacidi costitutivi del collagene, in formulazione gel fluido, finalizzata a favorire la formazione di tessuto di granulazione e la rigenerazione tissutale. facilita inoltre la detersione della ferita.vulnamin spray protegge l'integrità della cute, trovando impiego nelle fasi precoci delle lesioni con effetto preventivo sulla evoluzione delle stesse. nelle lesioni cutanee di varia origine, vulnamin spray facilita la detersione e la formazione di tessuto di granulazione, e quindi la rigenerazione dell'area di lesione. vulnamin spray inoltre riduce l'infiltrato infiammatorio e, al contempo, stimola i fibroblasti a produrre collagene.la versatile formulazione di vulnamin spray ne consente l'utilizzo anche in aree difficilmente raggiungibili e particolarmente dolorose al contatto. l'applicazione su cute non ancora ulcerata ma con prodromi di evoluzione ulcerativa, favorisce il mantenimento di un microambiente protettivo sull'integrità della cute stessa. nel trattamento delle ulcere cutanee di varia origine, con rallentamento della cicatrizzazione, lesioni con essudato medio o scarso, sia deterse sia colonizzate, siano esse piane o cavitarie, vulnamin spray facilita la detersione e coadiuva la ripresa della riparazione tissutale. non utilizzare su infezione franca. nelle lesioni colonizzate abbinare una medicazione secondaria antibatterica. modalità d'uso spruzzare vulnamin spray sulla cute interessata dalle lesioni pre-ulcerative 1 o 2 volte al giorno. vulnamin spray è inoltre indicato nelle lesioni ulcerative cutanee prive di necrosi e di infezione (fase red). l'intervallo tra i cambi di medicazione dipende essenzialmente dallo stato della ferita. il cambio di medicazione deve essere commisurato all'essudazione della ferita; si consiglia la sostituzione a dì alterni o, al massimo, ogni tre giorni. lavare e detergere la lesione e spruzzare una quantità adeguata di prodotto, utilizzando come medicazione secondaria la più appropriata allo stato della lesione. componenti acqua depurata, sodio ialuronato, glicina, l-prolina, l-leucina, l-lisina hcl, metile 4-idrossibenzoato sale sodico, propile 4-idrossibenzoato sale sodico, propilenglicole, edta tetrasodico. avvertenze allontanare dalla ferita eventuale materiale estraneo spruzzando soluzione fisiologica dall'interno della ferita verso l'esterno. prima di effettuare la medicazione lavare le mani accuratamente. dopo aver accuratamente pulito l'area da trattare, tamponare delicatamente la ferita con garze per rimuovere l'eccesso di sangue. se la lesione non richiede ulteriori interventi, dopo aver pulito la ferita, applicare vulnamin spray come descritto nelle indicazioni d'uso.è controindicato in caso di ipersensibilità accertata verso i componenti. non sono noti fenomeni di sovradosaggio. non sono noti effetti collaterali. non sono note interazioni con farmaci e sostanze medicinali. sebbene non siano noti effetti secondari in caso di gravidanza e allattamento è opportuno effettuare l'applicazione secondo il giudizio del medico. vulnamin spray è un prodotto caratterizzato da buona tollerabilità; occasionalmente si possono verificare sensazioni di bruciore, dovute all'ipertonicità del prodotto che ne caratterizza l'efficacia nella detersione. tale sensazione tende comunque a risolversi spontaneamente.la scadenza si riferisce al prodotto chiuso e correttamente conservato. prodotto destinato ad uso esterno. non utilizzare dopo la data di scadenza. non sterilizzare. non utilizzare se la confezione risulta aperta o danneggiata. non utilizzare in caso di ipersensibilità accertata verso i componenti. è sconsigliato l'uso di materiali essiccanti in combinazione con vulnamin spray. tenere fuori dalla portata dei bambini. in caso di reazioni avverse interrompere il trattamento e consultare il medico. conservazione vulnamin spray deve essere conservato ad una temperatura compresa tra 8° e 30°c. non conservare in frigo. conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo dall'umidità e da fonti di calore. formato flacone in vetro con erogatore a tasto - spray 30 ml .

EUR 15.30
1

acquasal spray 100ml

anaurette spray 30ml

anaurette spray 30ml

scheda descrittiva   spray anaurette dispositivo medico ce, classe iia. spray per la prevenzione, dissoluzione e rimozione del cerume accumulato nel canale uditivo esterno di neonati al di sopra dei 3 mesi, bambini e adulti. spray a base di sostanze di origine naturale, combina l’azione meccanica di lavaggio con l’azione del fitosqualano, derivato dell’olio d’oliva, che aiuta a dissolvere i tappi di cerume. la formulazione in spray assicura la perfetta dispersione del prodotto nel canale uditivo. modalità d'uso • 1-2 spruzzi in ciascun orecchio 3 volte al giorno, fino alla dissoluzione del tappo di cerume. • 1-2 spruzzi in ciascun orecchio una volta al giorno per prevenire la formazione dei tappi di cerume. 1. ruotare il beccuccio erogatore. 2. mantenere la testa dritta. 3. premere per 1 secondo. 4. mantenere la testa dritta per 10 secondi. 5. asciugare. 6. pulire il beccuccio tenendolo sotto l'acqua calda (40°c) per 10 secondi. in caso di difficoltà nel direzionare il getto, tirare il lobo superiore dell’orecchio leggermente in alto e verso la parte posteriore della testa. questa manovra consente agli ingredienti di raggiungere la parte più interna del canale uditivo. avvertenze uso esterno. non deve essere usato in pazienti con timpano perforato. tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini. non spruzzare negli occhi. conservazione conservare in luogo fresco, non esporre a temperature superiori a 50°c. componenti olio minerale; fitosqualano; olio essenziale di menta. formato flaconcino spray da 30 ml. cod. 2010063informazioni sul fabbricantezambon italia srl c.f. 02307520243 https://www.zambon.itsede legale via lillo del duca, 10 20091 bresso (mi).

EUR 14.58
1

voce spray gola 15ml

amavital spray volumizzante

somatoline cosmetic viso vital beauty spray 50 ml

cytelium spray 100ml

biogreen oto spray sol oto13ml

biogreen oto spray sol oto13ml

scheda descrittivabiogreenoto spray descrizione indicato per l’eradicazione e/o dissoluzio ne del tappo di cerume nel condotto uditivo esterno. a seconda del tempo di posa, biogreen oto spray è in grado di dissolvere od ammorbidire il tappo di cerume facilitandone l’estrazione da parte del medico specialista. biogreen oto spray è adatto all’uso ambulatoriale da parte del medico di medicina generale o medico specialista per la rimozione del tappo di cerume. grazie alla sua facile metodica applicativa, biogreen oto spray può essere utilizzato autonomamente dal paziente per la dissoluzione del tappo di cerume oppure come trattamento preparatorio alla rimozione del tappo da parte del medico. biogreen oto spray è utile, oltre per la dissoluzione e/o rimozione, anche come trattamento preventivo alla formazione del tappo di cerume in pazienti predisposti o con eccessiva produzione di cerume, per portatori di protesi auricolari o per chi pratica sport acquatici. modalità d'uso - porre il capo, con una inclinazione di circa 35/40°, verso il lato opposto all’orecchio da trattare. - se il paziente è presso la propria abitazione, utilizzare un cuscino e/o il bracciolo del divano, appoggiare il capo avendo cura di posizionare il padiglione auricolare da trattare parallelamente all’appoggio. - agitare il flaconcino erogatore del biogreen oto spray. - togliere la custodia del beccuccio erogatore. - praticare dalle 2 alle 3 compressioni sulla pompetta per consentirne il riempimento. - posizionare il beccuccio erogatore in prossimità del condotto uditivo esterno. - erogare 8/10 spruzzi (1 ml circa) nell’orecchio, attendere 5/10 secon di circa ed esercitare a seguire una leggera trazione verso il basso del lobo dell’orecchio interessato, alternata con una media compressione sul trago. detta operazione viene raccomandata per permettere alla soluzione del biogreen oto spray di raggiungere tutte le parti del condotto uditivo. - ripetere, subito a seguire, l’erogazione di altri 8/10 spruzzi, senza eliminare la soluzione precedentemente introdotta. - si consiglia di massaggiare il trago, anche se non in modo continua tivo, durante l’attesa del processo di dissoluzione. - procedere infine ad accurato lavaggio dopo l’attesa di 45 minuti, av valendosi di una pompetta di materiale duttile, con acqua tiepida, predisponendo l’inclinazione del capo e dell’orecchio per la fuoriu scita del cerume disciolto. - è consigliabile ripetere il trattamento con soli 8/10 spruzzi di biogreen oto spray nei 2/3 giorni a seguire, lasciando agire il prodotto per soli 10 minuti e procedere poi con il lavaggio. - detta operazione, non indispensabile, è consigliata per una sicura e più accurata pulizia ed igienizzazione del condotto trattato. - disinfettare, pulire e chiudere accuratamente il beccuccio erogatore con la relativa custodia dopo l’utilizzo. - importante: il prodotto è utilizzabile sino alla scadenza se le modalità di pulizia e conservazione sono state perfettamente eseguite. può essere utilizzato dal medico specialista come trattamento preparatorio all’estrazione del tappo di cerume. grazie alla sua formulazione, biogreen oto spray ammorbidisce il cerume facilitando la rimozione. - erogare 8/10 spruzzi di biogreen oto spray nel condotto uditivo esterno e lasciare agire circa 15 minuti. procedere alla rimozione del tappo da parte del medico specialista tramite aspirazione. utilizzo nella prevenzione - in soggetti affetti da recidive di neoformazioni occlusive di cerume, porta tori di protesi acustiche, operatori che necessitano di presidi antirumore, soggetti che operano in ambienti polverosi, utilizzatori abitudinari di mi crofonini intrauricolari ed in tutti i casi in cui venga alterata una normale ventilazione e fisiologica funzione del condotto uditivo esterno, l’utilizzo preventivo e programmato del biogreen oto spray inibisce l’aggregarsi di eccessiva sostanza ceruminosa. inoltre il biogreen oto spray può essere considerato di supporto nella prevenzione di varie problematiche del con dotto auricolare dell’orecchio esterno. - per una valida prevenzione è sufficiente erogare 4 spruzzi per orecchio (mattina e sera) per tre/quattro giorni consecutivi, ripetendo l’applicazi one nei mesi a seguire secondo parere medico. - in caso di presenza di protesi acustiche: 1) rimuovere gli apparecchi acustici; 2) erogare il biogreen oto spray nel condotto uditivo; 3) una volta completamente asciutto il condotto uditivo esterno, riapplicare la protesi. componenti tabebuia avellanedae bark extract, methylparaben, propylparaben, sodium benzoate. avvertenze - in pazienti con “preesistente lesione timpanica”, prima di utilizzare il biogreen oto spray consultare ed attenersi al parere del medico specialista. - nei casi in cui il tappo d...

EUR 16.38
1

bariederm cica-spray 100ml

paranix prevent spray

trosyd spray cut 30g 1%

trosyd spray cut 30g 1%

principi attivitrosyd 1% spray cutaneo, soluzione 1 g di spray cutaneo soluzione contiene: principio attivo: tioconazolo ..................................... 10 mg per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.indicazioni terapeutichetrosyd 1% spray cutaneo, soluzione dermatomicosi causate da dermatofiti, lieviti ed altri miceti sensibili al tioconazolo. per la concomitante attività antimicotica e antibatterica, è particolarmente indicato nelle infezioni cutanee miste.posologiaposologia trosyd 1% spray cutaneo soluzione va nebulizzato uniformemente sulla parte da trattare 2 volte al giorno, mattino e sera.la durata del trattamento richiesto per ottenere la guarigione varia da paziente a paziente ed in relazione all’agente infettante e alla sede di infezione. un trattamento di 7 giorni è di solito sufficiente per ottenere la guarigione nella maggior parte dei pazienti con pityriasis versicolor, mentre possono essere necessarie fino a 6 settimane di trattamento in caso di gravi forme di tinea pedis (piede d’atleta), specialmente per quanto riguarda la varietà clinica cronica ipercheratosica. la durata del trattamento richiesto per infezioni dermatofitiche ad altre localizzazioni (corpo, pieghe cutanee) per candidiasi ed eritrasma è di solito compresa tra le 2 e le 4 settimane. popolazione pediatrica non vi sono dati relativi alla sicurezza e all’efficacia di trosyd in bambini. modo di somministrazione trosyd 1% spray cutaneo, soluzione trova utile impiego nel trattamento delle zone cutanee coperte da peli ed in corrispondenza delle pieghe cutanee. è inoltre indicato per facilitare l’applicazione su ampie aree del corpo (schiena, addome, torace)..

EUR 11.60
1

snoreeze throat spray 23,5ml

snoreeze throat spray 23,5ml

scheda descrittivasnoreeze spray orale antirussamento contiene una miscela di principi attivi microscopici incapsulati specialmente studiati per ridurre o eliminare il rumore derivante dal russare. il rumore del russare è causato principalmente dal rilassamento parziale dei tessuti molli della faringe. la respirazione naturale tramite le vie respiratorie e la conseguente vibrazione di questi tessuti provocano il rumore tipico del russare. lo spray orale antirussamento agisce lubrificando i tessuti molli e riducendone le vibrazioni. modalità d'uso si usa prima di coricarsi ed è facile da applicare. agitate bene la confezione prima dell’uso, girate lateralmente il diffusore, reclinate la testa, applicate 3 colpi di spray in gola e quindi attendete 20 secondi prima di deglutire. dopo l’applicazione evitate cibi e bevande (n caso contrario occorre ripetere l’applicazione). si consiglia di evitare il consumo di alcol nell’ora precedente all’applicazione. avvertenze per donne in gravidanza o in allattamento si raccomanda di sentire il parere del medico. tenere fuori portata dei bambini. snoreeze non è un rimedio contro l’apnea notturna. se la respirazione di chi russa presenta pause superiori ai 10 secondi, si tratta di apnea. in questo caso consigliamo una visita medica. la pompetta contiene pezzi di piccola taglia. formato flaconcino con erogatore spray da 23,5 ml. cod. 0sno236informazioni sul fabbricantee.fa.s. spa c.f. 02981141209 https://www.efasspa.comvia della solidarieta', 1/f 40056 crespellano (bo) commerciale@efasspa.com.

EUR 19.80
1

buona spray-sol kit 5pz

buona spray-sol kit 5pz

scheda descrittivabuonabuona spray-sol descrizione dispositivo medico di classe i non sterile. indicato per la somministrazione rino-sinusale di soluzioni saline e/o di soluzioni simili ad uso aerosolico per trattamenti topici delle vie aeree superiori. dispositivo medico specificamente progettato per consentire la somministrazione rapida della soluzione tramite nebulizzazione in particelle di grandezza tra 10 e 20 micron, ideali per il trattamento delle vie aeree superiori. la forma appositamente studiata ed il materiale utilizzato per l’erogatore lo rendono adatto alla narice del bambino, ma può essere utilizzato anche dall’adulto. l’ago cannula, in dotazione con buona spray-sol, permette di prelevare soluzioni saline e/o soluzioni simili ad uso aerosolico da qualsiasi tipo di flaconcino o contenitore. l’elefantino copri-siringa rende il lavaggio del nasino un momento piacevole e di gioco per i bambini. la siringa luer lock da 5 ml, inclusa nella confezione, rappresenta un omaggio per l’uso di buona spray-sol. modalità d'uso 1. staccare un flaconcino monodose, scaldarlo fra le mani prima di somministrare la soluzione e aprirlo ruotando il cappuccio. 2. aspirare la soluzione da nebulizzare con la siringa luer lock: - con flaconcini nebial 3% e isonebial non è necessario l’utilizzo dell’ago cannula in quanto l’apertura del flaconcino si adatta perfettamente alla siringa luer lock; - con altri tipi di flaconcini o contenitori: agganciare l’ago cannula alla siringa, aspirare la soluzione da nebulizzare e successivamente staccare l’ago cannula dalla siringa. 3. agganciare l’elefantino copri-siringa al nebulizzatore spray-sol, assicurandosi che la faccia dell’elefantino sia rivolta verso il nebulizzatore, ed avvitare la siringa riempita con la soluzione all’apposito ugello di ingresso del nebulizzatore spray-sol. 4. nei lattanti e bambini piccoli (sotto i 3 anni e comunque in funzione del livello di collaborazione) è necessario effettuare il lavaggio in posizione sdraiata su un fianco, tenendo la testa reclinata da un lato e inserendo delicatamente il nebulizzatore spray-sol nella narice superiore. spingere sul pistone della siringa per nebulizzare la soluzione. nei bambini più grandi e negli adulti, tenere il busto in avanti con il capo lievemente inclinato su un lato ed inserire il nebulizzatore spray-sol nella narice superiore. spingere sul pistone della siringa per nebulizzare la soluzione, prestando attenzione che il cappuccio colorato del nebulizzatore non si stacchi dal corpo trasparente. 5. ripetere le operazioni del punto 4 anche per l’altra narice, cercando di suddividere equamente la soluzione contenuta nella siringa tra le due narici. durante il trattamento la soluzione nebulizzata può gocciolare dal naso. 6. al termine di ogni utilizzo, prima di riporre i componenti nell’apposito astuccio, lavarli come riportato di seguito: - lavare il nebulizzatore spray-sol sotto l’acqua corrente non calda, con l’eventuale aggiunta di una goccia di sapone neutro (non abrasivo). prima di riporlo, asciugare il nebulizzatore spray-sol con un panno morbido; - sciacquare corpo e pistone della siringa sotto l’acqua corrente e asciugarli accuratamente prima di rimontare la siringa; - sciacquare l’ago cannula sia internamente che esternamente con acqua corrente e lasciarlo asciugare all’aria; - lavare con acqua corrente ed asciugare con un panno morbido l’elefantino copri-siringa ed il contenitore personalizzabile. accertarsi che tutti i componenti siano completamente asciutti prima di riporli all’interno del contenitore personalizzabile. buona spray-sol è indicato per l’uso da parte di un solo paziente, ma può essere utilizzato più volte. è quindi molto importante una pulizia accurata dopo ogni utilizzo per garantirne il funzionamento ottimale e assicurarne la durata. dispositivo medico costituito da nebulizzatore spray-sol, ago cannula, siringa luer lock da 5 ml, elefantino copri- siringa e contenitore personalizzabile per riporre e conservare tutti i componenti. il nebulizzatore spray-sol si compone di: - un corpo del dispositivo (a); - un cappuccio colorato (b), montato ad incastro sul corpo del dispositivo. il corpo del dispositivo è, a sua volta, composto da due camere: - la prima, destinata al passaggio della soluzione da nebulizzare, è una camera cilindrica cava e trasparente con una parte interna piena e colorata; - la seconda, destinata alla soluzione di raccolta, è costituita da un piccolo recipiente a corolla trasparente. avvertenze - impiegare il prodotto esclusivamente per l’uso a cui è destinato. - l’uso del nebulizzatore spray-sol e dell’ago cannula da parte di bambini o di persone non autosufficienti deve avvenire sotto la supervisione di un adulto che abbia letto le presenti istruzioni d’uso. - non uti...

EUR 11.88
1