Camera Distanziatrice Per Erogatori Spray Predosati L'espace 220ml Pediatrico Spazio Morto 49ml Con Maschera Valvola Inspirazione 2 Valvole
L'ESPACE
Descrizione
Camera distanziatrice per spray predosati.
L’utilizzo della camera distanziatrice è raccomandato dalle Linee Guida
internazionali per la corretta terapia dell’asma.
Il distanziatore è consigliato per l’adeguata deposizione del farmaco nelle vie
aeree inferiori, poiché l’uso diretto dell’inalatore, data l’elevata velocità
del farmaco in uscita, causerebbe la concentrazione di medicinale nebulizzato
nell’oro-faringe.
L’espace aiuta a limitare gli effetti collaterali della deposizione orofaringea
del farmaco e facilita il coordinamento tra l’atto inspiratorio e l’erogazione
con lo spray predosato.
L’espace semplifica la terapia e garantisce un trattamento più efficace con
tutti gli inalatori predosati grazie ad un’adeguata diffusione del farmaco
nebulizzato nelle vie aeree inferiori.
Forma conica la cui dinamica di flusso rende disponibile una maggior frazione di
farmaco aumentando la deposizione nelle basse vie aeree.
Volumetria ideale: L’espace riduce la riaggregazione delle particelle di farmaco
nebulizzato grazie alla volumetria studiata specificatamente.
Fondo lamellare: L’espace è dotato di lamelle ad apertura variabile che si
adeguano alla forza dell’atto inspiratorio del paziente, facilitando la terapia.
Maschera anatomica ed ergonomica che facilita la compliance anche dei più
piccoli. Ottima aderenza con la minima pressione.
Sistema valvole: la valvola colorata è un valido aiuto per il controllo visivo
degli atti respiratori. Il movimento risulta ben evidente: permette un corretto
coordinamento tra l’erogazione del farmaco e l’inspirazione e consente di
contare gli atti respiratori.
Fondo con innesto universale per tutti gli spray predosati MDI (Metered Dose
Inhalers). Tutti i modelli sono sterilizzabili a 121°C. Basse cariche
elettrostatiche. Sacchetto in tessuto per una migliore igiene e un trasporto più
sicuro. Materiali durevoli e robusti.
Privo di lattice.
Modalità d'uso
1 - prima dell’utilizzo, esaminare con attenzione il prodotto verificando che
sia assemblato correttamente e che non vi siano corpi estranei o componenti
mancanti. Rimuovere ogni corpo estraneo prima dell’uso;
2 - prima dell’utilizzo, leggere le istruzioni fornite con l’MDI. Rimuovere il
coperchio dall’MDI;
3 - introdurre l’MDI nel fondo;
4 - mettere il boccaglio in bocca e tenerlo tra le labbra;
5 - premere l’MDI ed inalare lentamente attraverso la bocca. Mantenere il
boccaglio in bocca con le labbra ben aderenti per almeno 5 atti respiratori dopo
aver premuto l’inalatore. Durante l’inspirazione dalle aperture sul fondo entra
aria che facilita l’inalazione del nebulizzato. L’aria espirata esce attraverso
la valvola di espirazione;
6 - attendere 30 secondi prima di somministrare un’altra dose di farmaco
(ripetere gli step 4-5), o come indicato dal medico. Somministrare solo un puff
di farmaco per volta e seguire le indicazioni di dosaggio del medico.
Pulizia
qualora il dispositivo sia utilizzato sempre dalla stessa persona pulirlo come
indicato. Qualora il dispositivo sia utilizzato da più persone si rende
necessaria, dopo ogni utilizzo, oltre alla pulizia, anche una sterilizzazione in
autoclave a 121°C per 15 minuti. Il dispositivo può essere sterilizzato senza
compromettere le sue caratteristiche funzionali fino a 20 volte, dopodiché è
necessario sostituirlo. Se ritenuto opportuno, per una pulizia approfondita, è
possibile far bollire il dispositivo oppure lavarlo in lavastoviglie.
A - il prodotto dovrebbe essere pulito seguendo le seguenti istruzioni prima del
primo utilizzo e poi almeno una volta a settimana: rimuovere fondo e maschera;
B - lasciare le parti a bagno per 15 minuti in acqua tiepida con detergente
neutro ad azione disinfettante. Agitare delicatamente;
C - risciacquare in acqua pulita;
D - scuotere per eliminare l’acqua in eccesso come mostrato. Non utilizzare
panni asciutti per asciugare le parti del dispositivo. Assicurarsi che le parti
siano asciutte prima di riassemblarle;
E - rimettere il fond