4 risultati (0,12085 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Littmann classic 3 5831 prugna

Stetoscopio littmann classic iii tubo auricolare 69cm nero

Stetoscopio littmann classic iii tubo auricolare 69cm nero

LITTMANN Descrizione tetoscopio compatto e sensibile, perfetto per i clinici che monitorano e valutano bambini o adulti in ambienti non critici. Realizzato con materiali robusti ma leggeri per un uso confortevole per ore. Lo stetoscopio 3M Littmann Classic III rappresenta l'ultimissima generazione di stetoscopi che aiutano milioni di professionisti del settore medico a offrire prestazioni ottimali. Lo stetoscopio Classic III offre un'elevata sensibilità acustica per prestazioni eccezionali, con una versatile testina a doppia faccia, dotata di membrane fluttuanti. Lo stetoscopio Classic III viene utilizzato sia da studenti che da professionisti del settore medico, per identificare, auscultare e studiare i suoni cardiaci e polmonari, come pure altri suoni dell'organismo a scopo di esame fisico, monitoraggio paziente e diagnosi. La tecnologia della membrana fluttuante, nata dalla scienza 3M, consente ai medici di auscultare i suoni a frequenze diverse semplicemente regolando la pressione sulla testina. Appoggiare la testina esercitando una leggera pressione per auscultare i suoni a bassa frequenza; esercitare una pressione più decisa per auscultare i suoni a una frequenza più alta. Questa funzionalità consente un risparmio di tempo e permette all'operatore medico-sanitario di concentrarsi sul paziente, mentre il diaframma antifreddo offre un maggiore comfort al paziente. La tensione della molla dell'auricolare si regola comodamente e con facilità in funzione delle dimensioni della testina, avvicinando o allontanando le aste del biauricolare. Le olivette morbide conformabili si adattano a qualsiasi orecchio per garantire un'aderenza acustica perfetta e comoda. Le olivette si fissano perfettamente all'estremità del biauricolare e, per sicurezza, si staccano soltanto esercitando una notevole forza. Il tubo flessibile di ultima generazione mantiene la propria forma e flessibilità anche dopo averlo ripiegato più volte per riporlo in una tasca. Estende la durata dello stetoscopio, offrendo una maggiore resistenza all'alcol e agli oli per la pelle, e si macchia con più difficoltà. Il tubo di ultima generazione è privo di lattice di gomma naturale, a beneficio dei professionisti del settore medico e dei pazienti sensibili. Inoltre, per contribuire alla protezione della salute dell'uomo e dell'ambiente, il tubo di ultima generazione non contiene ftalati plastificanti. Lo stetoscopio Classic III è prodotto negli USA per garantire una qualità costante. Viene fornito completo di olivette morbide ed ermetiche sia grandi che piccole, ghiera antifreddo e istruzioni. Cod. 5620

EUR 157.13
1

Sinogel siringa 3 ml ago gauge 21

Sinogel siringa 3 ml ago gauge 21

SINOGEL 3 ml Descrizione Dispositivo medico costituito da una soluzione fisiologica tamponata di acido ialuronico altamente purificato, ad alto peso molecolare, e condroitina sodica di origine biotecnologica. L’acido ialuronico utilizzato nel dispositivo è ottenuto per via fermentativa e non ha subito processi chimici di modifica. Ciò comporta un’eccellente tollerabilità. Specificamente progettato per la viscosupplementazione di grandi articolazioni, per le quali è consigliabile un grande volume di soluzione, con elevata concentrazione di acido ialuronico, senza una elevata viscosità. Le catene di acido ialuronico e quelle di condroitina sodica presenti nel dispositivo, grazie ad uno specifico e brevettato trattamento della soluzione, interagiscono tra loro conferendo alla soluzione caratteristiche reologiche tali da ottenere valori di viscosità inferiori a quelli del solo acido ialuronico alla stessa concentrazione. È indicato in caso di dolori o mobilità ridotta dovuti ad affezioni degenerative, post-traumatiche o ad alterazioni dell’articolazione e dei tendini. Dispositivo per l'integrazione del liquido sinoviale, che permette di ripristinare le proprietà fisiologiche e reologiche delle articolazioni artrosiche. Ripristinando le proprietà viscoelastiche del liquido sinoviale, riduce il dolore e ripristina la motilità articolare e tendinea, agendo solo a livello dell'articolazione in cui viene iniettato, senza esercitare nessuna azione sistemica. È particolarmente indicato per la viscosupplementazione dell'osteoartrosi d'anca. Il contenuto della siringa è sterile. Modalità d'uso Aspirare l’eventuale versamento articolare prima di procedere all’iniezione. Svitare con cautela il cappuccio della siringa, mantenendo saldamente tra le dita il colletto di chiusura “Luer Lock” e prestare particolare attenzione al fine di evitare un contatto con l’apertura. Inserire l’ago al colletto di chiusura del tipo “Luer Lock” della siringa (inserire un ago appropriato) avvitare saldamente, fino a percepire una leggera pressione, in modo da assicurare una tenuta stagna e prevenire la fuoriuscita del liquido durante la somministrazione, mantenendo saldamente tra le dita il colletto di chiusura “Luer Lock”. Iniettare a temperatura ambiente ed in condizioni di stretta asepsi. Per la viscosupplementazione dell’osteoartrosi d’anca si consiglia di effettuare l’iniezione mediante guida ecografica. Iniettare solamente all’interno dello spazio sinoviale. È indicato per essere iniettato 1 sola volta per ogni ciclo di trattamento. Se necessario, possono essere eseguite ulteriori iniezioni. L’opportunità e la frequenza con cui si può ripetere il ciclo di trattamento deve essere valutata dal medico per ogni singolo paziente, considerare in ogni caso il rapporto rischio/beneficio del trattamento. Componenti Acido ialuronico altamente purificato (ad alto peso molecolare), condroitina sodica di origine biotecnologica, cloruro di sodio, fosfato di sodio e acqua per preparazioni iniettabili. Avvertenze Il contenuto della siringa pre-riempita è sterile. La siringa è confezionata in un blister sigillato. La superficie esterna della siringa non è sterile. Non utilizzare il dispositivo dopo la data di scadenza riportata sulla confezione. Non utilizzare il dispositivo se l'imballaggio è aperto o danneggiato. Non sterilizzare nuovamente. Il dispositivo è previsto solo per il monouso. Non riutilizzare per evitare qualsiasi rischio di contaminazione. Una volta aperto il dispositivo deve essere utilizzato immediatamente ed eliminato dopo l'uso. Il punto di iniezione deve trovarsi su pelle sana. Non iniettare per via vascolare. Non iniettare al di fuori della cavità articolare. Non somministrare il dispositivo in presenza di un abbondante versamento intra-articolare. Dopo l'iniezione intra-articolare, raccomandare al paziente di evitare tutte le attività fisiche intense e di riprendere le normali attività solo dopo alcuni giorni. Proteggere dai raggi solari. Tenere lontano dalla portata e dalla vista dei bambini. Non mescolare il dispositivo con disinfettanti del tipo sali di ammonio quaternario o clorexidina poiché può formarsi un precipitato. L'infiltrazione extra-articolare può causare localmente effetti indesiderati. Durante l’impiego 3 ml possono comparire nel punto d’iniezione sintomi quali dolore, sensazione di calore, arrossamento o gonfiore. Tali manifestazioni secondarie possono essere alleviate con l’applicazione di ghiaccio

EUR 100.22
1

Siringa preriempita intra-articolare supartz acido ialuronico 25 mg 2,5 ml 5 pezzi

Siringa preriempita intra-articolare supartz acido ialuronico 25 mg 2,5 ml 5 pezzi

Supartz Descrizione Soluzione sterile, non pirogena di ialuronato di sodio, altamente purificata, priva di azione flogistica, con elevato peso molecolare che viene estratta dalle creste di gallo ed è un polisaccaride contenente unità disaccaridiche ripetute di acido D-glucuronico e N-acetil-D-glucosammina. Lo ialuronato di sodio è un componente comune di tutte le matrici extracellulari dei tessuti connettivi. Si trova in molte specie differenti, incluso l'uomo, ma è identico, dal punto di vista chimico, indipendentemente dalla specie di origine. Lo ialuronato di sodio utilizzato nella fabbricazione di Supartz è di origine aviaria e viene derivato, per mezzo di un processo di purificazione prolungato. Supartz è una soluzione trasparente ed inodore, con pH da 6,8 a 7,8 e un rapporto di 1,0-1,2 tra pressione osmotica e soluzione salina. Dopo l'iniezione nell'articolazione, una piccola quantità di Supartz viene metabolizzata nel fluido sinoviale, mentre il resto si distribuisce nei tessuti sinoviali dove viene parzialmente degradato in molecole più piccole. Successivamente Supartz entra nel circolo ematico ed è metabolizzato principalmente nel fegato. I prodotti del metabolismo non sono tossici e vengono eliminati dall'organismo attraverso i polmoni, l'intestino e le vie urinarie. Supartz è commercializzato in soluzione sterile in siringhe monouso preriempite per ridurre il rischio di contaminazioni durante l'aspirazione della soluzione. Modalità d'uso -Aprire il blister staccando la pellicola ed estrarre la siringa. - Afferrare la parte spessa del cappuccio, svitarlo con cautela e toglierlo obliquamente. - In modo asettico, innestare sulla siringa un ago di misura appropriata (per es. gauge 22-23). Per assicurare una tenuta ermetica e prevenire perdite durante la somministrazione, fi ssare bene l'ago tenendo saldamente il luer lock. - Prima dell'iniezione disinfettare il sito di iniezione. -Supartz consente di migliorare la funzione lubrificante del fluido sinoviale nel modello articolare artificiale e nel modello animale sperimentale. -Supartz serve a rivestire e proteggere le superfici della cartilagine deteriorata nel modello animale sperimentale. -Supartz permette di prevenire le aderenze tendinee fungendo da barriera fi sica nel modello animale sperimentale. -Supartz consente di ridurre il dolore nell'osteoartrosi del ginocchio e nella periartrite della spalla. -Supartz consente di ridurre la rigidità nell'osteoartrosi del ginocchio e nella periartrite della spalla. Il regime di trattamento raccomandato per Supartz negli adulti consiste di cinque (5) iniezioni nella cavità articolare del ginocchio o nell'articolazione della spalla (cavità articolare, borsa sub-acromiale e guaina del tendine del bicipite), a intervalli di una alla settimana. Tuttavia, potrà essere necessario sincronizzare il momento dell'iniezione intra-articolare con i sintomi del paziente. Se i sintomi non migliorano, terminare la somministrazione di Supartz dopo cinque (5) iniezioni. Prima di iniettare Supartz, rimuovere l'effusione se è presente, per mezzo di artrocentesi. Poiché Supartz è viscoso, usare aghi di misura adatta per le iniezioni (per es. misura 22-23). Per eseguire iniezioni nella cavità articolare del ginocchio, inserire l'ago nell'articolazione in direzione orizzontale o leggermente inclinato verso il basso, nello spazio tra rotula e femore. Mentre l'ago penetra nella capsula articolare non è inusuale percepire una certa resistenza. All'articolazione scapolo-omerale si accede più agevolmente dal lato anteriore, ma si adottano anche gli approcci posteriore o laterale. Per somministrare accuratamente Supartz nel peritenònio dei bicipiti, inserire l'ago nell'epidermide a 20-30° e parallelamente all'incavo. Se penetra nel tendine, verrà offerta una certa resistenza all'iniezione. Se disponibile, eseguire un'iniezione guidata con ultrasuoni nella guaina del bicipite per identificare più accuratamente la posizione. Avvertenze -Adottare la massima cautela nella somministrazione di Supartz nei pazienti con infezioni o lesioni elementari della cute nell'area del sito dell'iniezione. -Non somministrare Supartz alle donne incinte, alle madri che allattano e ai bambini poiché la sicurezza del farmaco non è stata testata in queste popolazioni. -Supartz è destinato ad essere iniettato nelle articolazioni di pazienti che soffrono di osteoartrosi del ginocchio o periartrite della spalla e dovrà pertanto essere somministrato esclusivamente da medici esperti in questo tipo di procedura di iniezione. -Somministrare Supartz con cautela in pazienti con ipersensibilità ad altri farmaci la cui anamnesi indica

EUR 174.22
1