Papilocare Gel Vaginale 21 Cannule Monodose X 5 Ml
PAPILOCARE
GEL VAGINALE
Descrizione
Gel per la prevenzione e il trattamento coadiuvante delle lesioni causate da
papillomavirus (HPV).
- Crea una barriera difensiva che previene il rischio di integrazione di HPV e
la formazione di nuove lesioni.
- Coadiuvante nella riepitelizzazione delle lesioni già presenti.
- Stimola la rigenerazione del microbiota vaginale.
Papilocare è indicato per:
- controllare e contribuire a riepitelizzare la zona di trasformazione cervicale
per prevenire il rischio di lesioni (LSIL) provocate da HPV;
- il trattamento coadiuvante delle lesioni intraepiteliali causate da HPV;
- riparare e contribuire a riepitelizzare le lesioni della mucosa
cervico-vaginale;
- trattare la secchezza della mucosa cervico-vaginale;
- riequilibrare il microbiota vaginale;
- migliorare la salute vaginale;
- creare le condizioni per una rapida guarigione delle lesioni causate da
sfregamento dovuto a bruciore o prurito;
- formare una pellicola protettiva che riduce rapidamente il fastidio, creando
le condizioni idonee a favorire il processo naturale di cicatrizzazione.
I principali componenti della formulazione sono:
- sostanze che consentono la formazione di un gel mucoadesivo sulla mucosa
cervico-vaginale creando, sulla stessa, una pellicola di protezione che
favorisce l'azione di barriera del prodotto;
- niosomi di acido ialuronico, con azione idratante dei tessuti, che aiutano a
preservarne l'elasticità;
- niosomi di beta-glucano: grazie alle loro proprietà antiossidanti, mantengono
la struttura e la funzionalità naturale della pelle e delle membrane mucose;
- fitosomi di Centella asiatica, con azione riparatrice delle mucose lesionate;
- estratto di Coriolus versicolor, con azione riepitalizzante e riparatrice
delle lesioni e delle micro-lesioni cervico- vaginali;
- estratto di neem, con proprietà emollienti che favoriscono il processo
naturale di cicatrizzazione;
- BioEcolia, prebiotico che stimola la crescita della flora batterica benefica e
riequilibra il microbiota nella zona cervico-vaginale;
- estratto di aloe vera con azione idratante, riepitalizzante e riparatrice
della zona cervico-vaginale.
L'uso di Papilocare è consigliato alle donne (adulte) positive al papillomavirus
(HPV), indipendentemente dalla presenza di lesioni causate dal virus (ASCUS o
LSIL).
Modalità d'uso
La durata del trattamento è di 6 mesi, con possibilità di allungare
ulteriormente il periodo in base alla prescrizione medica. È importante
completare l’intero ciclo di trattamento per ottenere i risultati attesi.
Si raccomanda di iniziare il trattamento dopo il ciclo mestruale.
Primo mese: applicare una cannula al giorno per 21 giorni consecutivi, quindi
sospendere il trattamento nei 7 giorni successivi.
Mesi successivi (dal secondo al sesto): applicare una cannula a giorni alterni
per 21 giorni.
La sospensione del trattamento con Papilocare durante il ciclo mestruale è
raccomandata solo per comodità delle pazienti; non esistono infatti
incompatibilità cliniche.
Applicare preferibilmente prima di dormire.
È compatibile con l'uso del preservativo.
Eliminare qualsiasi cannula che risulti aperta o rotta. La cannula è studiata
per agevolare la somministrazione del prodotto. Introdurre la cannula nella
vagina ed esercitare pressione per liberarne il contenuto. Quindi estrarre la
cannuòa dalla vagina mantenendola premuta affinché non riaspiri il prodotto
erogato.
All'interno della cannula potrebbe rimanere un po' di gel; ciò non significa che
sia stata erogata una dose inferiore a quella raccomandata poiché la cannula
libera la quantità sufficiente a ricoprire la mucosa cervico-vaginale (3 ml).
Gettare la cannula una volta utilizzata. Non riutilizzare una cannula già usata
né condividerla con altre pazienti.
Avvertenze
Mantenere fuori dalla portata dei bambini.
In caso di gravidanza consultare il medico.
Non usare in caso di ipersensibilità nota a uno dei suoi componenti.
Se dopo l'applicazione si avverte fastidio, sospendere l'uso del prodotto e
con