3 risultati (0,44905 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Caninsulin Vet Pen 16 Ui Starter Kit

Caninsulin Vet Pen 16 Ui Starter Kit

VETPEN STARTER KIT Descrizione Penna per la somministrazione automatica di insulina, ad esclusivo uso veterinario. VetPen è dotata di speciali aghi VetPen 29G/12 mm lubrificati. VetPen deve essere sempre utilizzata con aghi VetPen da 29G/12 mm. Modalità d'uso Inserimento della cartuccia Prima dell’inserimento, capovolgere la cartuccia di insulina su e giù per almeno 10 volte fino a quando l’insulina non appaia uniformemente lattiginosa. Non utilizzare se, anche dopo aver mescolato attentamente, sono presenti agglomerati nell’insulina. Togliere il cappuccio della penna e svitare il corpo della penna dal supporto della cartuccia. Verificare che il pistone interno sia completamente retratto. Se il pistone interno si trova fuori, riavvitare il pistone interno afferrando con il pollice e l’indice i due lati smussati del cilindretto bianco del corpo della penna. Girare il corpo della penna fino a quando il pistone interno risulta completamente retratto. Caricare la cartuccia di insulina nel supporto, inserendo per primo il tappo di metallo. Avvitare delicatamente ma saldamente il supporto della cartuccia al corpo della penna. Preparazione della penna di insulina Togliere la pellicola protettiva da un ago nuovo. Avvitare l’ago direttamente sul supporto della cartuccia. Togliere dall’ago il cappuccio protettivo esterno. Rimettere il cappuccio della penna sulla penna per insulina. Capovolgere la penna su e giù per almeno 10 volte. È importante rimuovere tutta l’aria dalla cartuccia prima dell’uso, per evitare di iniettare aria e per garantire il corretto dosaggio. Selezionare 1 unità sul selettore della dose. Posizionare la penna verticalmente con l’ago puntato verso l’alto. Picchiettare delicatamente la cartuccia con le dita varie volte per spingere le eventuali bolle d’aria nella parte superiore della cartuccia. Premere il pulsante di rilascio e tenerlo premuto verso l’ago fino a quando la linea di partenza posta sul selettore della dose ritorna alla freccia posta sul corpo della penna. È possibile che, prima che la penna sia pronta per l’uso, una piccola quantità di insulina fuoriesca dall’ago (per esempio quando l’aria non è ancora stata completamente eliminata). Per avere la conferma che la penna è stata predisposta adeguatamente, assicurarsi che durante la rotazione non sia visibile dell’aria attraverso la finestra della cartuccia. La penna per insulina è ora predisposta e pronta per l’uso. Somministrazione della dose all'animale Assicurarsi che la freccia sul corpo della penna sia allineata con la linea di partenza sul selettore della dose. Selezionare il numero di unità necessarie secondo i consigli del veterinario. Non tentare mai di riportare indietro il selettore della dose forzandolo, in quanto ciò potrebbe danneggiare la penna e causare un dosaggio scorretto. Se si seleziona per sbaglio una dose troppo elevata, non somministrarla all’animale. La dose sbagliata deve essere completamente espulsa e smaltita in modo appropriato (ad esempio in uno scarico). Selezionare la dose corretta prescritta dal veterinario. Prima dell’iniezione, assicurarsi che la freccia posta sul corpo della penna punti verso il numero corretto di unità sul selettore della dose. Il sito e il metodo di somministrazione devono essere quelli indicati dal veterinario. L’iniezione deve essere effettuata per via sottocutanea lateralmente alla linea mediana del dorso (da 2 a 5 cm) variando il sito d’inoculo nella zona compresa fra le scapole e i lombi. Dopo aver inserito l’ago premere il pulsante per l’iniezione verso l’ago e mantenerlo premuto fino a che la linea di partenza sul selettore della dose torna verso la freccia sul corpo della penna. Se si rilascia il pulsante prematuramente si avrà un’erogazione incompleta della dose. Dopo che la linea di partenza sul selettore della dose è tornata alla freccia sul corpo della penna, aspettare per almeno 5 secondi prima di rimuovere l’ago dalla cute. Se il vostro animale si libera dell’ago, o se l’ago viene rim

EUR 92.24
1

Caninsulin Vet Pen 8 Ui Starter Kit

Caninsulin Vet Pen 8 Ui Starter Kit

VETPEN STARTER KIT Descrizione Penna per la somministrazione automatica di insulina, ad esclusivo uso veterinario. VetPen è dotata di speciali aghi VetPen 29G/12 mm lubrificati. VetPen deve essere sempre utilizzata con aghi VetPen da 29G/12 mm. Modalità d'uso Inserimento della cartuccia Prima dell’inserimento, capovolgere la cartuccia di insulina su e giù per almeno 10 volte fino a quando l’insulina non appaia uniformemente lattiginosa. Non utilizzare se, anche dopo aver mescolato attentamente, sono presenti agglomerati nell’insulina. Togliere il cappuccio della penna e svitare il corpo della penna dal supporto della cartuccia. Verificare che il pistone interno sia completamente retratto. Se il pistone interno si trova fuori, riavvitare il pistone interno afferrando con il pollice e l’indice i due lati smussati del cilindretto bianco del corpo della penna. Girare il corpo della penna fino a quando il pistone interno risulta completamente retratto. Caricare la cartuccia di insulina nel supporto, inserendo per primo il tappo di metallo. Avvitare delicatamente ma saldamente il supporto della cartuccia al corpo della penna. Preparazione della penna di insulina Togliere la pellicola protettiva da un ago nuovo. Avvitare l’ago direttamente sul supporto della cartuccia. Togliere dall’ago il cappuccio protettivo esterno. Rimettere il cappuccio della penna sulla penna per insulina. Capovolgere la penna su e giù per almeno 10 volte. È importante rimuovere tutta l’aria dalla cartuccia prima dell’uso, per evitare di iniettare aria e per garantire il corretto dosaggio. Selezionare 1 unità sul selettore della dose. Posizionare la penna verticalmente con l’ago puntato verso l’alto. Picchiettare delicatamente la cartuccia con le dita varie volte per spingere le eventuali bolle d’aria nella parte superiore della cartuccia. Premere il pulsante di rilascio e tenerlo premuto verso l’ago fino a quando la linea di partenza posta sul selettore della dose ritorna alla freccia posta sul corpo della penna. È possibile che, prima che la penna sia pronta per l’uso, una piccola quantità di insulina fuoriesca dall’ago (per esempio quando l’aria non è ancora stata completamente eliminata). Per avere la conferma che la penna è stata predisposta adeguatamente, assicurarsi che durante la rotazione non sia visibile dell’aria attraverso la finestra della cartuccia. La penna per insulina è ora predisposta e pronta per l’uso. Somministrazione della dose all'animale Assicurarsi che la freccia sul corpo della penna sia allineata con la linea di partenza sul selettore della dose. Selezionare il numero di unità necessarie secondo i consigli del veterinario. Non tentare mai di riportare indietro il selettore della dose forzandolo, in quanto ciò potrebbe danneggiare la penna e causare un dosaggio scorretto. Se si seleziona per sbaglio una dose troppo elevata, non somministrarla all’animale. La dose sbagliata deve essere completamente espulsa e smaltita in modo appropriato (ad esempio in uno scarico). Selezionare la dose corretta prescritta dal veterinario. Prima dell’iniezione, assicurarsi che la freccia posta sul corpo della penna punti verso il numero corretto di unità sul selettore della dose. Il sito e il metodo di somministrazione devono essere quelli indicati dal veterinario. L’iniezione deve essere effettuata per via sottocutanea lateralmente alla linea mediana del dorso (da 2 a 5 cm) variando il sito d’inoculo nella zona compresa fra le scapole e i lombi. Dopo aver inserito l’ago premere il pulsante per l’iniezione verso l’ago e mantenerlo premuto fino a che la linea di partenza sul selettore della dose torna verso la freccia sul corpo della penna. Se si rilascia il pulsante prematuramente si avrà un’erogazione incompleta della dose. Dopo che la linea di partenza sul selettore della dose è tornata alla freccia sul corpo della penna, aspettare per almeno 5 secondi prima di rimuovere l’ago dalla cute. Se il vostro animale si libera dell’ago, o se l’ago viene rim

EUR 92.24
1

Youact Entero Sos 14 Bustine

Youact Entero Sos 14 Bustine

YOUACT ENTERO SOS Descrizione Mangime complementare dietetico destinato a particolari fini nutrizionali per cani e gatti di tutte le età. Per la riduzione dei disturbi acuti dell'assorbimento intestinale durante le diarree acute e i periodi di convalescenza successivi. YOUACT ENTERO SOS: - a base di yogurt: per favorire la replicazione di Enterococcus faecium probiotico utile all'equilibrio del microbiota intestinale; - formulato in polvere: per garantire la vitalità di Enterococcus faecium, batterio ad attività probiotica; - in comode bustine predosate: per una pratica somministrazione; - bustine confezionate in atmosfera di azoto: per una migliore conservazione dei batteri ad attività probiotica. Contiene: - probiotici: Enterococcus faecium ripristina il microbiota intestinale inibendo la proliferazione di batteri nocivi e supporta l'attività del sistema immunitario; - prebiotici: con FOS e inulina di cicoria che stimolano la crescita e il metabolismo dei microrganismi benefici; - oligoelementi: la presenza di Sali favorisce il ripristino dell'equilibrio idroelettrolitico intestinale alterato in corso di diarrea; - vitamine: per il corretto funzionamento cellulare e intestinale. Ingredienti Bustina A: prodotti lattiero fermentati (yogurt in polvere): 48%*; colostro in polvere*, maltodestrina*; fruttoligosaccaridi (FOS): 4%*; destrosio*, inulina di cicoria: 2,1%; sali di magnesio di acido stearico. *Fonti di carboidrati altamente digeribili Additivi: stabilizzatori della flora intestinale: (4b1707) Enterococcus faecium DSM 10663//NCIMB 10415 1,05 x 1012 UFC/kg. Vitamine: (3a711) vitamina K3 2.000 mg/kg, (3a700) vitamina E 1.000 UI/kg, (3a672a) vitamina A 2.000.000 UI/kg. Agenti gelificanti: (1d401) alginato di sodio: 80.000 mg/kg. Leganti: (1m558i) bentonite 50.000 mg/kg. Bustina B: prodotti lattiero fermentati (yogurt in polvere): 48%*; colostro in polvere*, maltodestrina*; fruttoligosaccaridi (FOS): 5%*; destrosio*; cloruro di sodio: 2,5%; inulina di cicoria: 2%; sali di magnesio di acido stearico. *Fonti di carboidrati altamente digeribili. Additivi: vitamine: (3a711) vitamina K3 2.000 mg/kg, (3a700) vitamina E 1.000 UI/kg, (3a672a) vitamina A 2.000.000 UI/kg. Agenti gelificanti: (1d401) alginato di sodio: 82.000 mg/kg. Leganti: (1m558i) bentonite 50.000 mg/kg. Componenti analitici: proteina grezza 18,7%, fibre grezze 0,9%, grassi grezzi 3,9%, ceneri grezze 11,7%, potassio 0,78%, sodio 1,82%; carboidrati altamente digeribili >32%. Modalità d'uso Somministrare il contenuto di entrambe le bustine (A + B) una volta al giorno, indipendentemente dal peso dell'animale. Sciogliere il contenuto delle due bustine (A + B) in 20 ml di acqua tiepida e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo che può essere somministrato: - tal quale, grazie all'elevata appetibilità dovuta alla presenza di yogurt; - miscelato all'abituale razione alimentare (dieta casalinga o alimento industriale secco o umido). In caso di razione alimentare umida, le due bustine (A + B) possono essere miscelate direttamente alla stessa. Il periodo d'impiego raccomandato varia da 1 a 7 giorni. Si raccomanda di chiedere il parere di un medico veterinario prima dell'uso. L'uso simultaneo per via orale con i macrolidi deve essere evitato. Non superare la quantità indicata al fine di garantire l'osservanza dei tenori di additivi nella razione giornaliera. Conservazione Conservare in luogo freso e asciutto (a temperatura inferiore a 25 °C). È possibile conservare il prodotto anche in frigorifero. Formato 14 bustine da 2 g. Peso netto: 28 g.

EUR 21.53
1