92 resultater (0,30472 sekunder)

Mærke

Butik

Pris (EUR)

Nulstil filter

Produkter
Fra
Butikker

Gibaud Ortho Genugib Tutore

Gibaud Ortho Genugib Tutore

Dr.GIBAUD - ORTHO Genugib - Tutore di ginocchio Dispositivo medico indicato per distorsione del ginocchio di media gravità, distorsione grave del ginocchio, immobilizzazione post - operatoria relativa o per settori d'ampiezza, fase rieducativa - riabilitativa. Caratteristiche: • Ortesi del ginocchio articolata policentrica regolabile. • Flange superiori ed inferiori rigide, regolabili in funzione della morfologia dell'arto inferiore. • Montanti laterali rigidi per garantire la stabilità laterale. • Imbottitura antiscivolo. • Articolazioni policentriche con funzione di limitazione del cassetto antero - posteriore. • Bloccaggio e regolazione dell’articolazione per settori di ampiezza in funzione della severità o dello stadio evolutivo della patologia. • Limitazione della rotazione mediante sagoma in silicone posizionata in corrispondenza della tuberosità tibiale. • Pelote condiloidee rimovibili in schiuma ad alta resistenza. • Cinghie di chiusura superiori ed inferiori regolabili. Modalità d'utilizzo Le articolazioni devono essere tassativamente regolate prima di posizionare il tutore. Per modificare la regolazione, svitare il coperchio trasparente con una moneta (1, 2 o 5 centesimi) e posizionare i quattro perni nei fori situati in corrispondenza degli angoli scelti in funzione delle indicazioni fornite dal medico prescrittore. Infilare l’ortesi con il logo Giabaud diritto. Lasciare le cinghie nelle fibbie allentandole per facilitare il posizionamento della ginocchiera. L’ortesi può essere indossata a diretto contatto con la pelle o su un pantalone. • Se necessario, regolare le flange superiori ed inferiori con l’apposita chiusura a strappo finché le articolazioni risultino parallele e centrate rispetto al ginocchio. • I due cuscinetti laterali sono amovibili e possono essere rimossi in caso di fastidio. • In seguito, regolare prima le cinghie superiori ed inferiori e successivamente le cinghie intermedie. La cinghia intermedia è dotata di un elemento di stabilizzazione in silicone che deve essere posizionato sulla cresta tibiale. • Terminare la regolazione delle cinghie in modo da ottenere un sostegno forte e confortevole. Le articolazioni devono essere parallele e centrate rispetto al ginocchio. Componenti Esterno: 100% poliammide. Imbottitura: 100% poliestere. Interno: 80% cotone, 20% poliammide. Avvertenze Per una maggiore durata del prodotto, è consigliabile rispettare le seguenti istruzioni di lavaggio: • Togliere le articolazioni laterali. • Lavare le flange a mano in acqua a 30° C con sapone o detersivo neutri. • Sciacquare accuratamente. • Non strizzare. • Lasciare asciugare orizzontalmente. • Non stirare. Formato Taglia unica. 50 cm di altezza. Cod.5G0521X00BA00

EUR 122.75
1

GIBAUDORTHO GENUGIB GIN.40 052

GIBAUDORTHO GENUGIB GIN.40 052

Dr.GIBAUD - ORTHO Genugib 40 - Tutore di ginocchio Indicato nei casi di distorsione del ginocchio di media gravità, distorsione grave del ginocchio, fase rieducativa - riabilitativa, instabilità cronica. Controindicato nei casi di traumi che richiedono l’immobilizzo con gesso, resina o l’intervento chirurgico. Ortesi del ginocchio articolata policentrica regolabile. Flange superiori ed inferiori rigide, regolabili in funzione della morfologia dell'arto inferiore. Montanti laterali rigidi per garantire la stabilità laterale. Imbottitura antiscivolo. Articolazioni policentriche con funzione di limitazione del cassetto antero - posteriore. Bloccaggio e regolazione dell’articolazione per settori di ampiezza in funzione della severità o dello stadio evolutivo della patologia. Limitazione della rotazione mediante sagoma in silicone posizionata in corrispondenza della tuberosità tibiale. Pelote condiloidee rimovibili in schiuma ad alta resistenza. Cinghie di chiusura superiori ed inferiori regolabili. Modalità d'utilizzo È necessaria una prova preliminare per un corretto adattamento ed una buona comprensione del posizionamento dell’ortesi. Le articolazioni devono essere tassativamente regolate prima di posizionare il tutore. Per modificare la regolazione, svitare il coperchio trasparente con una moneta (1, 2 o 5 centesimi) e posizionare i quattro perni nei fori situati in corrispondenza degli angoli scelti in funzione delle indicazioni fornite dal medico prescrittore. Infilare l’ortesi con il logo diritto. Lasciare le cinghie nelle fibbie allentandole per facilitare il posizionamento della ginocchiera. L’ortesi può essere indossata a diretto contatto con la pelle o su un pantalone. Se necessario, regolare le flange superiori ed inferiori con l’apposita chiusura a strappo finché le articolazioni risultino parallele e centrate rispetto al ginocchio. I due cuscinetti laterali sono amovibili e possono essere rimossi in caso di fastidio. In seguito, regolare prima le cinghie superiori ed inferiori e successivamente le cinghie intermedie. La cinghia intermedia è dotata di un elemento di stabilizzazione in silicone che deve essere posizionato sulla cresta tibiale. Terminare la regolazione delle cinghie in modo da ottenere un sostegno forte e confortevole. Le articolazioni devono essere parallele e centrate rispetto al ginocchio. Componenti Esterno: 100% poliammide. Imbottitura: 100% poliestere. Interno: 80% cotone - 20% poliammide. Avvertenze Per una maggiore durata del prodotto, è consigliabile rispettare le seguenti istruzioni di lavaggio: • Togliere le articolazioni laterali. • Lavare le flange a mano in acqua a 30°C con sapone o detersivo neutri. • Sciacquare accuratamente. • Non strizzare. • Lasciare asciugare orizzontalmente. • Non stirare. Formato Confezione da 1 pezzo. Taglia: Unica. Altezza: 40 cm Cod.5G0522X00BA00

EUR 108.79
1

CVA1 60 CPS IMMUNOVANDA

SHI BENEFIANCE NUTRIPERFECT NIGHT

SILO'Siero Viso Illum.30ml

SILO'Siero Viso Illum.30ml

SILÒ - SIERO VISO ILLUMINANTE - Descrizione Siero viso formulato con ingredienti attivi per uniformare ed illuminare la pelle del viso. L'uso quotidiano contribuisce ad eliminare le cellule morte, levigare la cute e ridurre le piccole imperfezioni. Dermatologicamente testato su pelli sensibili. Modalità d'uso Applicare mattina e sera su pelle perfettamente detersa e asciutta. Distribuire delicatamente sul viso, evitando la zona del contorno occhi, picchiettando con i polpastrelli e massaggiare fino a completo assorbimento. Data la presenza di alfa - idrossiacidi è possibile la comparsa di un leggero rossore durante le prime applicazioni. Componenti Aqua (water), niacinamide, propanediol, Citrus limon fruit water, mandelic acid, ascorbic acid, sodium hyaluronate, hyaluronic acid, lecithin, Haematococcus pluvialis extract, panthenol, Rosa canina fruit extract, maris aqua (sea water), Scutellaria alpina flower/leaf/stem extract, Coenochloris signiensis extract, dipotassium glycyrrhizate, polyglyceryl - 10 isostearate, Camellia japonica flower extract, Lonicera japonica (honeysuckle) flower extract, glycerin, Lonicera caprifolium (honeysuckle) flower extract, maltodextrin, citric acid, xanthan gum, Acacia senegal gum, sodium phytate, caprylyl/capryl glucoside, sodium benzoate, potassium sorbate, sodium levulinate, silica, levulinic acid, aminomethyl propanol, sodium dilauramidoglutamide lysine, parfum (fragrance), benzyl alcohol. Avvertenze Uso esterno. Evitare il contatto diretto con gli occhi e le mucose. Tenere lontano dalla portata dei bambini, dalla luce e fonti di calore. Lavare accuratamente le mani dopo aver applicato il prodotto. Evitare l'esposizione al sole e a lampade UV durante il trattamento. Si consiglia di utilizzare un'adeguata fotoprotezione durante il trattamento. Conservazione Conservare ad una temperatura compresa tra 10 °C e 25 °C. Validità post - apertura: 6 mesi. Formato Flacone da 30 ml Cod. SILO' 011

EUR 113.60
1

DMAE POLYMASKC LIFTING MASK

DMAE POLYMASKC LIFTING MASK

DMAE Poly mask C - Descrizione Maschera lifting. La formulazione con acido salicilico, buon esfoliante, che scioglie la cheratina e promuove il ricambio cellulare, associato a dimetilaminoetanolo, che va a stabilizzare le membrane cellulari e riparare le proteine crosslinkate, e alla vitamina C potente antiossidante e co - fattore per il mantenimento della densità di collagene, la rende un ottimo prodotto schiarente. Ideale per contrastare le macchie cutanee, causate da foto - invecchiamento, alterazioni ormonali, gravidanza, o disfunzioni di iperpigmentazioni in genere, grazie all'azione della vitamina C, inibitore della tirosinasi. La pelle assume un aspetto più fresco e giovanile con una migliore definizione dei tratti del viso e ripristino del tono muscolare. Proprietà - DMAE: stabilizza le membrane cellulari, inibisce e ripara le proteine cross - linkate, contrasta lo stress ossidativo. - Acido salicilico: è buon esfoliante e promotore del turnover cellulare; svolge azione batteriostatica, essiccante e lenitiva senza provocare fenomeni irritativi. - Acido ascorbico: è un potente antiossidante, agisce come co - fattore per la lisina e la prolina idrossilasi nel mantenere una densità ottimale del collagene; ha attività inibitrice nei confronti della sintesi tirosina. Composizione Aqua, polivinyl alcohol, alcohol denaturato, glycerin, dimethylaminoethanol tartrate, salicylic acid, ascorbic acid, hydroxyethylcellulose, tetrasodium EDTA, imidazolidinylurea. Modalità d'uso Applicare uno strato sottile del prodotto con una spatola, evitando la zona degli occhi e lasciare agire per 20 - 25 minuti. Una volta asciutto, rimuovere uniformemente la maschera e pulire delicatamente il viso. Avvertenze Uso esterno. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Evitare il contatto con occhi, mucose, ferite o escoriazioni. Formato Confezione da 25 bustine da 4 ml.

EUR 106.56
1

EKEEP G1 CROSSKEEP TUT GINOCC

EKEEP G1 CROSSKEEP TUT GINOCC

EKEEP - G1 CROSSKEEP R.O.M. - Descrizione Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i. Tutore per il ginocchio dotato di steccaggio laterale telescopico e regolabile in lunghezza da un minimo di 26 cm ad un massimo di 30,5 cm in corrispondenza della coscia, e da un minimo di 26 cm ad un massimo di 32 cm in corrispondenza della gamba. Lunghezza del tutore comprese le imbottiture: minimo 56 cm, massimo 67 cm. Articolazione monocentrica con bloccaggio e regolazione dell’ampiezza della flesso estensione (R.O.M.): • flessione: 0, 15, 30, 45, 60, 75, 90, 105, 120; • estensione: - 30, - 15, 0, 15, 30, 45, 60, 75, 90. R.O.M. bloccabile tramite perni di sicurezza in dotazione. Cuscinetti condiloidei rimovibili. Imbottiture termoformate realizzate con materiale impermeabile dotate di elementi in silicone antiscivolo. Quattro cinghie regolabili tramite chiusure a strappo e sistema di bloccaggio a moschettone. Taglia unica. Modalità d'uso Sganciare i moschettoni e aprire completamente il tutore. La parte superiore è quella con le imbottiture più grandi. Poggiare l’arto sopra il tutore. Posizionare le stecche lateralmente all’arto inferiore mantenendole parallele tra di loro e il R.O.M. centrato sull’asse di rotazione del ginocchio. Per effettuare questa operazione agire sul lato in cui le cinghie possono scorrere nei passanti. Regolare la lunghezza del tutore agendo sul sistema click & slide delle stecche. Regolare le cinghie e chiudere i moschettoni. Chiudere il tutore tramite le cinghie a strappo cominciando da quelle più vicine al ginocchio esercitando una adeguata trazione per impedirne lo scivolamento. REGOLAZIONE DEL R.O.M.: premere il pulsante della flessione e regolarlo in base all’angolo richiesto (tra 0 e 120). Eseguire la medesima operazione per l’estensione (tra - 30 e 90). Prima di utilizzare il tutore, bloccare i pulsanti inserendo gli appositi blocchi di sicurezza. Lavaggio Lavare a mano in acqua tiepida con sapone o detersivo neutri, sciacquare bene, strizzare delicatamente, lasciare asciugare orizzontalmente. Non candeggiare, non asciugare in asciugatrice, non stirare, non lavare a secco. Componenti 40% poliestere, 40% poliammide, 20% elastan. Avvertenze Il dispositivo medico è sicuro se utilizzato come previsto. È consigliabile, la prima volta, far posizionare il prodotto da un operatore qualificato ed eseguire autonomamente i posizionamenti successivi con le stesse modalità. Non prolungare l’uso del prodotto senza il consiglio del medico. Il prodotto è stato studiato per l’utilizzo da parte di una sola persona, non utilizzarlo su più persone. Il prodotto non deve essere utilizzato a diretto contatto con cute lesa. Non utilizzare in caso di forme allergiche o ipersensibilità ai componenti del prodotto. Nel caso si riscontrassero problemi nell’uso del prodotto quali la comparsa di dolore o segni locali evidenti, rimuoverlo e contattare un operatore sanitario. In caso di incidente grave a seguito dell’uso del prodotto contattare il fabbricante e l’operatore sanitario di competenza territoriale. Conservazione Conservare in un ambiente asciutto al riparo dal calore eccessivo e dalla luce. Formato 1 pezzo Cod. 5K0533X00BA00

EUR 126.13
1

Sinovial 32 Sir 1,6% 2ml 3pz

Sinovial 32 Sir 1,6% 2ml 3pz

SINOVIAL 32 2 ml - 1,6% 32 mg/2 ml - Descrizione Sostituto del liquido sinoviale, che permette di ripristinare le proprietà fisiologiche e reologiche delle articolazioni artrosiche. Quest’azione terapeutica è esplicata dalle particolari caratteristiche dell’acido ialuronico utilizzato. L’acido ialuronico contenuto in SINOVIAL 32 2 ml, ottenuto per via fermentativa e non modificato chimicamente, presenta un’eccellente tollerabilità. Ripristinando le proprietà viscoelastiche del liquido sinoviale, SINOVIAL 32 2 ml riduce il dolore e ripristina la mobilità articolare e tendinea. SINOVIAL 32 2 ml agisce solo a livello dell’area in cui viene iniettato, senza esercitare nessuna azione sistemica. Il miglioramento è immediato: già dopo la prima iniezione, l’indice globale WOMAC diminuisce e a partire dalla terza iniezione la diminuzione diventa statisticamente significativa. Indicato in caso di tendinopatie acute e croniche e/o associate a disabilità articolare e nel processo di riparazione dei tendini, anche in seguito ad interventi chirurgici. SINOVIAL 32 2 ml è un dispositivo medico studiato per integrare il liquido sinoviale, permettendo di ripristinare le proprietà fisiologiche e reologiche delle articolazioni artrosiche e dei tendini. Nell’articolazione SINOVIAL 32 2 ml riduce il dolore e favorisce il recupero della mobilità articolare e tendinea associata, agendo solo nella cavità sinoviale in cui viene iniettato, senza esercitare nessuna azione sistemica. SINOVIAL 32 2 ml inoltre, grazie alle sue caratteristiche lubrificanti e viscoelastiche agisce a livello della guaina tendinea, dove migliora lo scorrimento del tendine (“Tendon gliding”) ed i processi fisiologici di cicatrizzazione/riparazione, prevenendo in questo modo la formazione di aderenze nei decorsi post - operatori. - Modalità d'utilizzo Aspirare l’eventuale versamento articolare prima di procedere all’iniezione. Svitare con cautela il cappuccio della siginga, mantenendo saldamente tra le dita il colletto di chiususa "Luer Lock" e prestando particolare attenzione al fine di evitare un contatto con l'apertura. Inserire l'ago al colletto di chiusura del tipo Luer Lock della siringa (ago di diametro compreso tra 18 e 22G) avvitandolo saldamente, fino a percepire una leggera pressione in modo da assicurare una tenuta stagna e prevenire la fuoriuscita di liquido durante la somministrazione, mantenendo saldamente tra le dita il colletto di chiusura "Luer Lock". Iniettare SINOVIAL 32 2 ml a temperatura ambiente ed in condizioni di stretta asepsi, all’interno dello spazio sinoviale dell’articolazione oppure nella guaina tendinea/zona peri - tendinea, a seconda della necessità medica identificata. - Componenti 1,6% di acido ialuronico, sale sodico altamente purificato (peso molecolare compreso tra gli 800 e 1.200 KDalton), cloruro di sodio, fosfato di sodio, acqua per preparazioni iniettabili. - Avvertenze SINOVIAL 32 2 ml può essere iniettato solo da un medico. Il contenuto della siringa pre - riempita è sterile. La siringa è confezionata in un blister sigillato. La superficie esterna della siringa non è sterile. Non utilizzare dopo la data di scadenza riportata sulla confezione. Non utilizzare se l'imballaggio è aperto o danneggiato. Il punto di iniezione deve trovarsi su pelle sana. Non iniettare per via vascolare. Non iniettare al di fuori della cavità articolare, nel tessuto sinoviale o nella capsula articolare. Non somministrare in presenza di un abbondante versamento intrarticolare. Non sterilizzare nuovamente. Il dispositivo è previsto solo per il monouso. Non riutilizzare per evitare qualsiasi rischio di contaminazione. Una volta aperto deve essere utilizzato immediatamente ed eliminato dopo l'uso. Tenere lontano dalla portata e dalla vista dei bambini. Dopo l'iniezione intrarticolare o nella sinovia tendinea, raccomandare al paziente di evitare tutte le attività fisiche intense e di riprendere le normali attività solo dopo qualche giorno. L'eventuale presenza di una bolla d'aria non pregiudica le caratteristiche del prodotto. Non mescolare SINOVIAL 32 2 ml con disinfettanti del tipo sali di ammonio quaternario o clorexidina poiché può formarsi un precipitato. L’infiltrazione extra - articolare di SINOVIAL 32 2 ml può causare localmente effetti indesiderati. Durante l’impiego di SINOVIAL 32 2 ml possono comparire nel punto d’iniezione sintomi quali dolore, sensazione di calore, arrossamento o gonfiore. Tali manifestazioni secondarie possono essere alleviate con l’applicazione di ghiaccio sull’area trattata. Normalmente le stesse scompaiono dopo breve tempo. Il medico deve assicurarsi che i pazienti lo informino di eventuali effetti indesiderati sopravvenuti dopo il trattamento. SINOVIAL 32 2 ml non deve essere iniettato in presenza di un’articolazione infetta o gravemente infiammata o se il paziente presenta un’affezione cutanea o un’infezione nell’area del punto d’iniezione. Il prodotto non deve essere utilizzato in caso di ipersensibilità nota…

EUR 106.90
1

MY MOBILITAS FASCIA DOP SP M

MY MOBILITAS FASCIA DOP SP M

MY MOBILITAS - TERAPIA DI NOTTE - Fascia doppia spalla CARATTERISTICHE - L'efficacia della terapia MY MOBILITAS si basa su nervature di schiuma contenute in un tessuto permeabile all'aria, il Mobitex. Questo speciale tessuto estremamente flessibile in lunghezza, larghezza e profondità, consente di avvolgere parti del corpo in una struttura simile alla pelle umana. Quando il tessuto viene a contatto con l'epidermide, le nervature in schiuma movimentano la loro elasticità, alternando fasi di pressione a fasi di rilassamento, dando origine ad un massaggio che determina un evidente rilassamento muscolare ed un misurabile aumento della circolazione sanguigna. INDICAZIONI I dolori ad entrambe le spalle sono molto penalizzanti e fastidiosi. La spalla, solitamente scoperta durante la notte, si raffredda determinando un peggioramento del metabolismo, un aumento del dolore ed una più marcata rigidità dei movimenti. Le fasce MY MOBILITAS sono indicate per dolori provocati da usura delle articolazioni, in situazioni di cronicità del dolore e nelle fasi post - operatorie. La fascia va indossata durante la notte. I dolori cronici e la rigidità mattutina sono sensibilmente alleviati. FUNZIONI TERAPEUTICHE Il micro - massaggio generato dalle nervature migliora la circolazione sanguigna ed il metabolismo dei tessuti muscolari, consentendo al sistema linfatico di accelerare la rimozione dei prodotti metabolici nocivi. Indicato per il trattamento di: > Calcificazioni > Coinvolgimento bilaterale > Dolore dovuto alla pastura > Sovraffaffcamento della spalla > Tensione Disponibile nelle taglie: S - M - L - XL - XXL

EUR 154.09
1

ORTHOVISC Sir.2ml 15mg/ml 3pz

ORTHOVISC Sir.2ml 15mg/ml 3pz

ORTHOVISC ORTHOVISC mini - Dispositivi medici CE, classe III. Soluzioni sterili, apirogene di ialuronato di sodio (15 mg/ml) dissolti in una soluzione fisiologica. Sono indicati come supplementi viscoelastici o sostituti del fluido sinoviale nelle articolazioni umane; sono adatti al trattamento dei sintomi di disfunzione delle articolazioni sinoviali umane come l’osteoartrite. Le azioni di entrambi i prodotti sono la lubrificazione ed il sostegno meccanico. Modalità d'uso Conservare ad una temperatura compresa tra i 2° e i 25°C. Lasciare che raggiungano la temperatura ambiente circa 20 - 45 minuti prima dell’uso. Non per iniezione endovenosa. La quantità richiesta viene infusa lentamente nello spazio articolare selezionato attraverso un ago ipodermico a fulcro, non rigido conforme alle norme ISO/ANSI di diametro idoneo. I diametri usati per le iniezioni nel ginocchio sono i calibri 18 - 21. La selezione finale per qualsiasi procedura deve essere determinata dal medico. Il volume varia a seconda della grandezza dello spazio articolare, ma non deve superare i 2 ml per il ginocchio e altre grandi articolazioni o 1 ml per le piccole articolazioni. Spetta al medico determinare il volume appropriato per assicurarsi che l’articolazione non sia riempita eccessivamente. Il regime terapeutico raccomandato è di 3 iniezioni a intervalli di una settimana l’una dall’altra per ciascun ciclo di trattamento, con un ciclo di trattamento massimo per un’articolazione individuale in un periodo di 6 mesi. Rimuovere un’eventuale effusione dell’articolazione prima di iniettare il prodotto. Non riempire eccessivamente lo spazio articolare. Controindicazioni Le seguenti condizioni preesistenti possono costituire controindicazioni relative o assolute per l’uso dei prodotti: – nota sensibilità a uno qualsiasi degli ingredienti contenuti nei due prodotto; – infezioni preesistenti della regione cutanea del sito di iniezione previsto; – infezioni note dell’articolazione; – anomalie sistemiche note del sanguinamento. I prodotti possono contenere tracce di proteine batteriche gram - positive e sono controindicati in pazienti con anamnesi di allergie simili. Avvertenze Si raccomanda di adottare le normali precauzioni per le iniezioni delle sostanze nelle articolazioni. Solamente personale medico competente nelle tecniche di iniezione accettate per la somministrazione di agenti negli spazi articolari dovrebbe iniettare ialuronato di sodio per questa applicazione. Non usare una quantità eccessiva di ialuronato di sodio e tenere sotto stretta sorveglianza il paziente. Non riempire eccessivamente lo spazio. Se il dolore aumenta durante l’iniezione, interrompere l’iniezione e ritirare l’ago. In caso di conseguenze anomale alla somministrazione dei prodotti, i pazienti dovrebbero contattare immediatamente il medico. Non usare se la confezione interna (sacchetto) è aperta o danneggiata. Per iniezione intrarticolare. Non per iniezione endovenosa. La vendita e l’uso di questo dispositivo medico sono limitati ad un medico o sotto la supervisione di un medico. Prodotto monouso. Non risterilizzare. Conservazione Conservare i prodotti ad una temperatura compresa tra i 2°C e i 25°C. Evitare il congelamento. Formato Orthosivisc: confezione da 1 e 3 siringhe da 2 ml. Orthosivisc mini (quantità per piccole articolazioni): confezione da 1 e 3 siringhe da 1 ml. Cod. VROV1 / VROV3 / VR0M1 / VR0M3

EUR 186.46
1

URINOCOL SACCA C/VAL 7550 100P

URINOCOL SACCA C/VAL 7550 100P

Urinocol Sacca - Descrizione Dispositivo medico. Mini sacca adesiva sterile in polietilene a bassa densità (LDPE), termosaldata sui bordi e priva di lattice, per la raccolta delle urine in pediatria e neonatologia. Disponibile nelle versioni per maschio o femmina, con o senza valvola di scarico che può essere connesso al cono di una siringa, per effettuare un campionamento di urina in condizioni igieniche ottimali, per evitare possibili contaminazioni. Capacità sacca per neonatologia 40 ml. Modalità d'uso Accertarsi che la dimensione della sacca sia adeguata al peso del bambino. Lavarsi le mani accuratamente, stendere il bambino sul dorso con le gambe divaricare. Detergere accuratamente la cute con acqua e detergenti appropriati. Utilizzare soluzioni antisettiche esclusivamente se necessario. La cute deve essere asciutta, non ricoperta da creme o polveri e non deve presentare alcuna irritazione. Staccare ed eliminare il dischetto centrale, rimuovere delicatamente e completamente il rivestimento che protegge l'adesivo. Applicare la sacca intorno ai genitali massaggiando delicatamente per ottenere una completa adesione. Per le sacche dotate di dispositivo di scarico: prima dell'applicazione accertarsi che il dispositivo di scarico sia chiuso. Il dispositivo di chiusura è stato approntato in modo specifico per il campionamento diretto con una siringa e con connessione per tutti i tipi di raccordi. Per rimuovere la sacca, sollevare un angolo e staccare delicatamente. Per vitare la fuoriuscita dell'urina raccolta, far aderire i due lembi dell'adesivo ed eventualmente rinforzare con un cerotto. Per eseguire correttamente esami biochimici, citologici o batteriologici, evitare la permanenza della sacca in situ per più di 30 minuti, in modo da evitare possibili contaminazioni dell'urina (falsi positivi). Utilizzare una sacca nuova anche se quella in uso è vuota. Inviare le urine al laboratorio di analisi entro 2 ore dalla raccolta. Nel caso non sia possibile, il campione deve essere conservato in un refrigeratore per non più di 12 ore. Indicare il tempo di raccolta sulla sacca. In funzione della quantità di urina prodotta sostituire la sacca quando necessario: sostituire in caso di scarsa adesività o in presenza di difetti. Avvertenze Monouso: non riutilizzare. Conservazione Conservare a temperatura non inferiore a 0°C e non superiore a 25°C. Validità a confezionamento integro: 36 mesi. Tenere lontano da fonti dirette di luce e di calore. Formato Confezione da 100 pezzi. Cod.227550F

EUR 143.97
1

DERMAGENIA EVERYD MASC LEV 100ML

DERMAGENIA EVERYD MASC LEV 100ML

DERMOGENIA - EVERYDAY MASCHERA LEVIGANTE - Descrizione Maschera che aiuta a eliminare con delicatezza le impurità e le cellule morte della pelle, contribuendo a rigenerare il tessuto cutaneo e a prevenire l'invecchiamento della pelle. Gli attivi idratanti sono in grado di agire sia a livello superficiale che profondo, contribuendo a regolare la perdita di acqua transcutanea. L’azione antiossidante combatte i radicali liberi, favorendo il mantenimento di una buona fisiologia cellulare. Adatta a tutti i tipi di pelle, anche le più sensibili, in qualsiasi momento dell’anno e della vita. Texture materica, sensoriale, delicata e trasversale. Dermatologicamente testato. Modalità d'uso A pelle detersa e asciutta applicare una o due volte alla settimana un generoso strato su viso (evitando il contorno occhi) e collo. Stendere la maschera dal basso verso l’alto e dall’interno verso l’esterno. Lasciarla in posa per 5 - 10 minuti o fino a quando si asciuga, poi rimuovere sciacquando con acqua tiepida e, se necessario, aiutandosi con Delika Towel in 100% cotone. Componenti Aqua, bentonite, glyceryl stearate citrate, kaolin, Prunus amygdalus dulcis oil, Olea europaea fruit oil, zinc oxide, Ricinus communis seed oil, xanthan gum, Calophyllum inophyllum seed oil, Heliantus annuus seed oil, Origanum majorana leaf extract, hyaluronic acid, tocopherol, sodium hyaluronate, hydrolyzed glycosaminoglycans, maltodextrin, hydrolyzed yeast protein, glycerin, trehalose, algin, pullulan, beta - sitosterol, urea, potassium phosphate, disodium phosphate, caprylyl glycol, ethylhexylglycerin, serine, sodium dehydroacetate, squalene, glyceryl polyacrylate, parfum, pentylene glycol, phenoxyethanol, butylene glycol. Avvertenze Si sconsiglia l’applicazione solo in casi di sensibilità accertata verso uno dei componenti. Conservazione Il prodotto va conservato alle normali condizioni ambientali (in luogo asciutto e a temperatura ambiente) e al riparo dalla luce. Validità post - apertura: 6 mesi. Formato Vasetto da 100 ml.

EUR 139.19
1

RESIVISC ACIDO IAL 3SIRX2ML

RESIVISC ACIDO IAL 3SIRX2ML

RESIVISC - Acido ialuronico sale sodico 2% per uso intra - articolare. Resivisc è un gel sterile iniettabile, biodegradabile e isotonico, per uso intra - articolare. consiste in un acido ialuronico a medio peso molecolare (1,0 - 1,5 x 106 Dalton), prodotto da batteri Streptococcus equi, formulato ad una concentrazione di 20 mg/ml in un tampone fisiologico. Resivisc è caratterizzato da proprietà viscoelastiche, pertanto consente di favorire la normalizzazione della viscosità del liquido sinoviale presente nella cavità intra - articolare. Ciascuna confezione contiene una fiala - siringa di Resivisc e un foglio illustrativo. Sono presenti due etichette che riportano il numero del lotto e la data di scadenza. Una di queste etichette va applicata sulla cartella clinica del paziente e l'altra va consegnata al paziente per garantire la tracciabilità. Resivisc è un sostituto del liquido sinoviale che, grazie alle sue proprietà viscoelastiche e lubrificanti, favorisce il ripristino delle condizioni reologiche delle articolazioni, alterate in caso di affezioni degenerative o post - traumatiche. Il prodotto, migliorando le caratteristiche del liquido sinoviale, esercita un'azione protettiva delle articolazioni e favorisce il miglioramento della funzionalità articolare e la riduzione della sintomatologia dolorosa. Resivisc agisce solo a livello dell'articolazione in cui viene iniettato, senza esercitare nessuna azione sistemica. - Modalità d'uso Rimuovere l'eventuale versamento articolare prima di iniettare Resivisc; per la rimozione dell'effusione e l'iniezione di Resivisc deve essere utilizzato lo stesso ago. Rimuovere il cappuccio protettivo della siringa prestando particolare attenzione per evitare un contatto con l'apertura. Avvitare saldamente l'ago di diametro compreso tra i 18 e 22 G al colletto di chiusura di tipo Luer seguendo le indicazioni sotto riportate. Prima dell'iniezione trattare il sito con disinfettante adeguato. Iniettare adottando una tecnica asettica. Iniettare solamente nella cavità articolare. Si consiglia di effettuare un ciclo iniziale di tre sedute di trattamento, ad intervalli di una settimana l'una dall'altra, seguito eventualmente da sedute di mantenimento, secondo la prescrizione medica. Istruzioni per l'assemblaggio dell'ago sulla siringa: A. Svitare con cautela il cappuccio dalla punta della siringa, prestando particolare attenzione per evitare un contatto con l'apertura. B. Afferrare con delicatezza la protezione dell'ago e montare l'ago sull'attacco luer - lock, avvitando saldamente fino ad avvertire una leggera contropressione per assicurare una tenuta stagna e prevenire la fuoriuscita del gel durante la somministrazione. - Componenti Sodio ialuronato (20 mg/ml), sodio cloruro, sodio fosfato monobasico biidrato, sodio fosfato bibasico dodecaidrato, acqua p.p.i. - Avvertenze Resivisc è indicato solo per iniezioni intra - articolari e deve essere dispensato solo da un medico che abbia ricevuto una formazione specifica sulla tecnica di iniezione intra - articolare. Prima dell'uso, verificare l'integrità della siringa e la data di scadenza. Non utilizzare il prodotto se l'imballaggio risulta già aperto o danneggiato. Non utilizzare dopo la data di scadenza. Non utilizzare aghi diversi da quelli indicati. Si consiglia di raccomandare al paziente, dopo l'iniezione intra - articolare, di evitare le attività fisiche impegnative per l'articolazione e di riprendere le normali attività dopo un paio di giorni. Resivisc è un prodotto monouso, la qualità e la sterilità sono garantite soltanto se la siringa è sigillata. L'eventuale residuo deve quindi essere smaltito e non riutilizzato neppure a seguito di nuova sterilizzazione. La siringa completa di ago deve essere eliminata subito dopo l'uso, anche se la soluzione non è stata completamente somministrata. Dopo l'uso eliminare secondo le norme vigenti. Incompatibilità: Esistono incompatibilità tra il sodio ialuronato e i composti di ammonio quaternario, quali le soluzioni di benzalconio cloruro. Evitare quindi il contatto tra queste sostanze. Effetti indesiderati: Possono verificarsi alcune reazioni collaterali transitorie in seguito all'iniezione di Resivisc, quali dolore, rigidità, sensazione di calore, arrossamento o gonfiore. Tali manifestazioni secondarie possono essere alleviate con l'applicazione di ghiaccio sull'articolazione trattata. Normalmente le stesse scompaiono dopo breve tempo. Qualora i sintomi persistano, rivolgersi ad un medico. Eventuali altri effetti collaterali indesiderati associati all'iniezione di Resivisc devono essere riferiti al medico. Controindicazioni: Il prodotto non deve essere iniettato in presenza di un'articolazione infetta o gravemente infiammata. L'infiltrazione deve essere evitata in caso di infezioni in atto o condizioni infiammatorie della cute in prossimità della sede dell'infiltrazione. Poiché non sono disponibili dati clinici sull'uso dello ialuronato nei bambini, il trattamento con Resivisc in questi …

EUR 157.85
1

DOLATROX HCC SIRINGA 3ML

DOLATROX HCC SIRINGA 3ML

DOLATROX hcc - Descrizione Dolatrox hcc è un dispositivo medico con marchio CE conforme alla direttiva MDD 93/42/CEE e successive modifiche ed integrazioni, contenente acido ialuronico ottenuto per fermentazione e non modificato chimicamente, condroitin solfato di origine marina e ciclodestrina. Dolatrox hcchcc è una soluzione trasparente, sterile, apirogena e viscoelastica fornita in una siringa da 3 ml. L'acido ialuronico è un polisaccaride naturale presente in molti tessuti umani, in particolare nel liquido sinoviale, ed agisce nelle articolazioni sia come lubrificante di cartilagini e legamenti sia come ammortizzatore. Secondo molti studi le iniezioni di acido ialuronico in articolazioni affette da osteoartrosi ripristinano la viscosità e l'elasticità del liquido sinoviale, con una conseguente attenuazione del dolore ed un miglioramento della mobilità dell'articolazione. Il condroitin solfato è un glicosaminoglicano ad alto peso molecolare che rientra tra i componenti costitutivi essenziali della cartilagine articolare. In vitro, il condroitin solfato ha dimostrato la capacità di inibire le ialuronidasi, enzimi che degradano l'acido ialuronico idrolizzandone i legami. Le ciclodestrine sono oligosaccaridi ciclici in grado di migliorare la solubilità in acqua di alcune sostanze migliorandone la stabilità e cambiandone lo stato di aggregazione da liquido a viscoso. Grazie alla capacità viscosizzante delle ciclodestrine, la soluzione di acido ialuronico e condroitin solfato così ottenuta presenta caratteristiche fisiche tali da garantire una migliore efficacia. Dolatrox hcchcc agisce solo a livello dell'articolazione in cui viene iniettato, senza esercitare nessuna azione sistemica. Modalità d'uso Modalità d'uso Rimuovere l'eventuale versamento articolare prima di iniettare Dolatrox hcchcc; per la rimozione dell'effusione e l'iniezione di Dolatrox hcchcc deve essere utilizzato lo stesso ago. Rimuovere il cappuccio protettivo della siringa prestando particolare attenzione per evitare un contatto con l'apertura. Avvitare saldamente l'ago di diametro compreso tra i 18 e 22 G al colletto di chiusura di tipo Luer per assicurare una tenuta stagna. Prima dell'iniezione trattare il sito con una soluzione antisettica adeguata. Iniettare Dolatrox hcchcc adottando una tecnica asettica. Iniettare solamente nella cavità articolare. Somministrazione: Dolatrox hcchcc deve essere somministrato una sola volta per ciclo terapia; se necessario, l'infiltrazione può essere ripetuta. Il medico valuterà l'opportunità di somministrare un'altra infiltrazione in base alla situazione del paziente. Componenti Acido ialuronico sale sodico (20 mg/ml), condroitin solfato di origine marina (20 mg/ml), idrossipropil - betaciclodestrina (10 mg/ml), cloruro di sodio, fosfato di sodio e acqua per preparazioni iniettabili (q.b.). Avvertenze Il contenuto della siringa preriempita è sterile. La siringa è confezionata in un blister sigillato. La superficie esterna della siringa non è sterile. - Non utilizzare Dolatrox hcchcc dopo la data di scadenza riportata sulla confezione. - Non utilizzare Dolatrox hcchcc se la confezione o la siringa sono aperte o danneggiate. - Il punto di iniezione deve trovarsi su pelle sana. - Non iniettare per via vascolare. Non iniettare al di fuori della cavità articolare, nei tessuti o nelle capsule sinoviali. - Dolatrox hcchcc non è stato testato nelle donne in gravidanza oppure in fase di allattamento. - Dolatrox hcchcc è monouso e non deve essere risterilizzato. - Evitare la contemporanea somministrazione di Dolatrox hcchcc con altri prodotti per uso intraarticolare in modo da prevenire ogni possibile interazione. - Non somministrare Dolatrox hcchcc in presenza di un abbondante versamento intraarticolare. - Una volta aperta la confezione, Dolatrox hcchcc deve essere utilizzato immediatamente ed eliminato dopo l'uso secondo le norme vigenti. - Tenere lontano dalla portata dei bambini. - Come per ogni trattamento invasivo dell'articolazione, si raccomanda al paziente di evitare tutte le attività fisiche intense per i primi 2 - 3 giorni dopo l'iniezione. Controindicazioni: Dolatrox hcchcc non deve essere somministrato: - a pazienti con accertata sensibilità all'acido ialuronico ed ai relativi composti; - in caso di infezione o malattia della pelle nelle vicinanze del sito di iniezione; - qualora l'articolazione sia infetta o fortemente infiammata. Effetti collaterali: Possono verificarsi alcune reazioni collaterali transitorie in seguito all'iniezione di Dolatrox hcchcc, quali dolore, rigidità, sensazione di calore, arrossamento o gonfiore. Tali manifestazioni secondarie possono essere alleviate con l'applicazione di ghiaccio sull'articolazione trattata. Normalmente le stesse scompaiono dopo breve tempo. Qualora i sintomi persistano, rivolgersi ad un medico. Come in qualsiasi trattamento invasivo dell'articolazione, si potrebbe manifestare un'artrite settica qualora non siano osservate le opportune precauzioni duran…

EUR 118.53
1

HYALUBRIX SIR 30MG 2ML 3PZ N/E

HYALUBRIX SIR 30MG 2ML 3PZ N/E

HYALUBRIX - Descrizione HYALUBRIX è una soluzione viscoelastica sterile prodotta con acido ialuronico sale sodico ottenuto per fermentazione batterica da una frazione ad alto peso molecolare. L'acido ialuronico è naturalmente presente in molti tessuti umani come la cartilagine e il liquido sinoviale: è continuamente secreto nella cavità articolare e rappresenta il maggior componente del liquido sinoviale, al quale fornisce la sua caratteristica viscosità ed elasticità. Tali proprietà sono fondamentali perché il fluido svolga le funzioni di lubrificante e ammortizzatore nelle articolazioni normali, al fine di proteggere la cartilagine e i tessuti molli da danni meccanici. In patologie traumatiche e degenerative delle articolazioni la quantità di acido ialuronico diminuisce e il liquido sinoviale perde viscosità, provocando una compromissione della funzione e una sintomatologia dolorosa. Molti studi indicano che la somministrazione di acido ialuronico per via intrarticolare è in grado di ripristinare le proprietà viscoelastiche del liquido sinoviale. HYALUBRIX è un trattamento per la sostituzione temporanea del liquido sinoviale in pazienti affetti da artropatia degenerativa o meccanica, che provoca un'alterazione delle prestazioni funzionali del liquido sinoviale. L'iniezione intrarticolare di HYALUBRIX a intervalli settimanali riduce i sintomi del dolore e migliora la funzionalità articolare nei pazienti affetti da artropatia degenerativa o meccanica fino a sei mesi. È indicato per il trattamento del dolore e il miglioramento della funzionalità articolare in pazienti affetti da artropatia degenerativa o meccanica del ginocchio, dell'anca, della spalla, della caviglia e dell’articolazione trapeziometacarpale. Il prodotto è indicato nel trattamento del dolore persistente dopo iniziale fallimento degli analgesici o in caso di fallimento o intolleranza ai farmaci antinfiammatori non steroidei. Composizione Acido ialuronico sale sodico 1,5%, sodio cloruro, sodio fosfato bibasico 12H2O, sodio fosfato monobasico 2H2O, acqua per preparazioni iniettabili. Modalità d'uso L'iniezione deve essere rigorosamente intrarticolare. L'iniezione intrarticolare deve essere eseguita secondo la tecnica standard, utilizzando una localizzazione anatomica precisa. Nell'anca, nella spalla e in altre articolazioni meno facilmente accessibili, si raccomanda la guida ecografica o radioscopica. Devono essere osservate tutte le regole riguardanti l'asepsi e le tecniche iniettive. Rimuovere eventuali versamenti articolari, se presenti, prima della somministrazione. Iniettare HYALUBRIX usando un ago sterile adatto (ad esempio 18 o 20 G), nell'articolazione interessata a intervalli settimanali per 3 settimane. Se necessario, possono essere eseguiti ulteriori cicli di iniezioni, anche se non è disponibile una raccolta sistematica di dati clinici. I dati clinici dimostrano l'efficacia di HYALUBRIX fino a 6 mesi, tuttavia se clinicamente richiesto il ciclo di somministrazione può essere ripetuto a partire da 3 mesi dopo il primo ciclo di trattamento. Avvertenze Non somministrare a pazienti con accertata sensibilità individuale ai componenti del prodotto. Non somministrare in caso di infezioni o malattie della pelle nell'area della iniezione. Non somministrare a pazienti con sinovite attiva. La sicurezza e l'efficacia di HYALUBRIX nelle donne in gravidanza, donne in allattamento o in soggetti di età inferiore ai 18 anni non sono state stabilite e pertanto il suo uso è controindicato in queste popolazioni di pazienti. Non usare se la confezione è danneggiata. Non usare il prodotto dopo la data di scadenza riportata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce al prodotto conservato nella sua confezione originale. La siringa è monouso, il che significa che è da usarsi una volta soltanto e su di un solo paziente. Iniettare il contenuto in una sola articolazione. Per le prime 24 ore dopo l'iniezione, al paziente è consentito continuare tutte le attività di routine della vita quotidiana, ma si raccomanda di non sovraccaricare l'articolazione trattata. La siringa completa di ago deve essere eliminata subito dopo l'uso, anche se la soluzione non è stata completamente somministrata. Se il prodotto è rielaborato e/o riusato, Fidia Farmaceutici non può garantirne la prestazione, la funzionalità, la struttura del materiale, la pulizia o sterilità. Il riutilizzo può portare a malattia, infezione e/o danni al paziente o all'utilizzatore. Dopo l'uso eliminare secondo le norme vigenti. Tenere lontano dalla portata dei bambini. Dolore localizzato, gonfiore, calore e rossore possono verificarsi occasionalmente nel sito d'iniezione. Tali sintomi sono generalmente lievi e transitori. Dopo l'iniezione intrarticolare, l'applicazione di un impacco di ghiaccio sull'articolazione trattata per cinque - dieci minuti ridurrà l'incidenza di questi eventi. Reazioni allergiche locali o sistemiche possono verificarsi in soggetti con ipersensibilità ai componenti del pr…

EUR 131.35
1

Monovisc 22mg/ml 4ml

Monovisc 22mg/ml 4ml

MONOVISC - Dispositivo medico CE. Soluzione sterile, apirogena, a base di ialuronato di sodio leggermente reticolato con un legante chimico di proprietà riservata. Contiene 22 mg/ml di ialuronato di sodio (NaHA) leggermente reticolato dissolto in una soluzione salina tamponata al fosfato a osmolarità fisiologica. È composto di ialuronato di sodio ad alto peso molecolare, ultrapuro, prodotto mediante fermentazione batterica. L’acido ialuronico è un polisaccaride naturale complesso della famiglia dei glicosaminoglicani. – È indicato come supplemento viscoelastico o sostituto del fluido sinoviale nelle articolazioni umane. – È adatto al trattamento dei sintomi di disfunzioni delle articolazioni umane come l’osteoartrite. Le azioni svolte dal prodotto sono: lubrificazione e sostegno meccanico. - Modalità d'uso Iniettare la quantità richiesta di prodotto attraverso un ago ipodermico sterile, monouso, di diametro idoneo nello spazio articolare selezionato. L’ago sterile deve essere fissato alla siringa Monovisc da personale medico, usando una tecnica asettica approvata dal centro clinico. I diametri più usati per le iniezioni nel ginocchio sono i calibri 18 - 21. La selezione finale per qualsiasi procedura deve essere determinata dal medico. Prima di iniettare il prodotto, il medico deve accertarsi che la penetrazione nello spazio sinoviale articolare sia adeguata. - Controindicazioni Il prodotto è composto di ialuronato di sodio reticolato e può contenere tracce di proteine batteriche gram - positive. Le seguenti condizioni preesistenti possono costituire controindicazioni, relative o assolute, per l’uso del prodotto: – nota sensibilità a uno qualsiasi dei materiali contenuti nel prodotto; – infezioni preesistenti della regione cutanea del sito di iniezione previsto; – nota infezione dell’articolazione; – note anomalie sistemiche del sanguinamento. - Avvertenze Si raccomanda di adottare le normali precauzioni per l’iniezione di sostanze nelle articolazioni. Dovrebbe iniettare ialuronato di sodio per questa applicazione solamente personale medico competente nelle tecniche di iniezione accettate per la somministrazione di agenti negli spazi articolari. La quantità di prodotto da iniettare dipende dal sito specifico e dall’anatomia del paziente e deve essere definita dal medico che esegue la procedura. Non usare una quantità eccessiva di ialuronato di sodio e tenere sotto stretta sorveglianza il paziente. Non riempire eccessivamente lo spazio sinoviale. Se il dolore aumenta durante l’iniezione, interrompere l’iniezione e ritirare l’ago. Per uso intrarticolare. Contenuto sterile. Monouso. Non risterilizzare. Non usare se la confezione interna del prodotto è aperta o danneggiata. Dopo ogni iniezione, eliminare aghi o siringhe utilizzati. La vendita e l’uso di questo dispositivo sono limitati a un medico o sotto la supervisione di un medico. - Conservazione Conservare ad una temperatura compresa tra 2° - 25°C. Proteggere dal congelamento. - Formato Preparato viscoelastico sterile fornito in una siringa di vetro monouso da 4,0 ml.  

EUR 160.38
1

Synvisc One Sir Intraderm 6ml

Synvisc One Sir Intraderm 6ml

SYNVISC ONE H Y L A N   G - F   2 0 -   -   - COMPOSIZIONE Hylan G - F 20 è disponibile come • Synvisc - One, siringa preriempita 6 ml Hylan G - F 20 è un liquido viscoelastico sterile, apirogeno, contenente hylan. Gli hylan sono derivati dello ialuronato (sale sodico dell’acido ialuronico) e sono costituiti da unità ripetitive disaccaridiche di N - acetilglucosamina e glucuronato di sodio. Lo hylan A ha un peso molecolare medio di circa 6.000.000 di dalton e lo hylan B è un idrogel. Hylan G - F 20 contiene hylan A e B (8,0 mg ± 2,0 mg per ml) in soluzione fisiologica tamponata di cloruro di sodio (pH 7,2 ± 0,3). - CARATTERISTICHE Hylan G - F 20 è biologicamente simile allo ialuronato. Lo ialuronato è uno dei componenti del liquido sinoviale e ne determina le caratteristiche di viscoelasticità. Le proprietà meccaniche (viscoelastiche) di Hylan G - F 20 sono, tuttavia, superiori a quelle del liquido sinoviale e a quelle di soluzioni a base di ialuronato di simile concentrazione. Hylan G - F 20 ha un 'elasticità (storage modulus G ') a 2,5 Hz pari a 111 ± 13 Pascal (Pa) ed una viscosità (loss modulus G'') di 25 ± 2 Pa. L 'elasticità e la viscosità del liquido sinoviale del ginocchio in soggetti di età compresa tra i 18 e i 27 anni, misurate con una tecnica sovrapponibile, a 2,5 Hz sono rispettivamente G ' = 117 ± 13 Pa e G'' = 45 ± 8 Pa. Gli hylan vengono metabolizzati fisiologicamente attraverso lo stesso processo degli ialuronati e i prodotti di decomposizione non sono tossici. - INDICAZIONI E USO Hylan G - F 20 • ricostituisce temporaneamente la viscoelasticità del liquido sinoviale. • apporta benefici clinici ai pazienti in tutti gli stadi di artrosi delle articolazioni. • è più efficace nei pazienti che utilizzano attivamente e regolarmente l’articolazione affetta dalla patologia. • raggiunge il suo effetto terapeutico tramite la viscosupplementazione, un processo attraverso il quale lo stato fisiologico e le caratteristiche reologiche del fluido sinoviale dell’articolazione artrosica vengono reintegrati. La viscosupplementazione con Hylan G - F 20 è indicata per alleviare il dolore e le limitazioni funzionali, permettendo un movimento più esteso dell’articolazione. Gli studi in vitro hanno dimostrato che Hylan G - F 20 protegge le cellule cartilaginee dal danneggiamento dovuto all’azione di agenti fisici e chimici. Synvisc - One è indicato solo per l’uso intra - articolare da parte di un medico nel trattamento del dolore associato ad artrosi del ginocchio. - CONTROINDICAZIONI • Hylan G - F 20 non deve essere iniettato nell’articolazione in presenza di stasi venosa o linfatica nell’arto affetto dalla patologia. • Hylan G - F 20 non deve essere utilizzato in presenza di infezioni o gravi infiammazioni o di dermopatie o infezioni cutanee nell’area sede dell’iniezione. - AVVERTENZE • Non iniettare per via endovascolare. • Non iniettare per via extra - articolare o nei tessuti o nella capsula sinoviale. In generale le complicazioni nell’area dell’iniezione sono state determinate da una diffusione extra - articolare di Synvisc. • Non usare in concomitanza disinfettanti contenenti sali di ammonio quaternario per la preparazione della cute, in quanto in loro presenza lo ialuronato potrebbe precipitare. - PRECAUZIONI • Hylan G - F 20 non deve essere utilizzato se prima dell’iniezione si è verificato un versamento intra - articolare di notevole entità. • Come per tutte le procedure invasive relative alle articolazioni, si raccomanda che il paziente eviti qualsiasi attività motoria eccessiva dopo l’iniezione intra - articolare, e che riprenda la piena attività entro qualche giorno. • Hylan G - F 20 non è stato sperimentato nelle donne in stato di gravidanza o in bambini/ragazzi di età inferiore a 18 anni. • Hylan G - F 20 contiene piccole quantità di proteina di origine aviaria e non deve essere utilizzato nei pazienti con ipersensibilità a tale proteina. - EFFETTI INDESIDERATI • Effetti indesiderati che possono interessare l’articolazione nella quale è stata praticata l’iniezione: dolore transitorio e/o gonfiore e/o versamento nell’articolazione iniettata possono manifestarsi a seguito di iniezioni intra - articolari di Hylan G - F 20. Casi di infiammazione acuta caratterizzati da dolore articolare, gonfiore, versamento e talvolta sensazione di calore e/o rigidità dell’articolazione, sono stati riportati in seguito all’iniezione intra - articolare di Synvisc - One. L’analisi del liquido sinoviale rivela liquido asettico senza cristalli. Spesso questa reazione risponde in pochi giorni al trattamento con farmaci antinfiammatori non - steroidei (FANS), steroidi intra - articolari e/o artrocentesi. Il beneficio clinico derivante dal trattamento può essere ancora evidente dopo tali reazioni. • Durante la sperimentazione clinica su Synvisc - One non sono state registrate infezioni intra - articolari, e si sono riscontrate raramente durante l’impiego clinico Synvisc. • Sono state riferite anche reazioni di ipersensibil…

EUR 179.49
1

Synvisc Sir Intra-art 2ml 3pz

Synvisc Sir Intra-art 2ml 3pz

SYNVISC H Y L A N G - F 2 0 COMPOSIZIONE Hylan G - F 20 è disponibile come • Synvisc, siringa preriempita 2 ml Hylan G - F 20 è un liquido viscoelastico sterile, apirogeno, contenente hylan. Gli hylan sono derivati dello ialuronato (sale sodico dell’acido ialuronico) e sono costituiti da unità ripetitive disaccaridiche di N - acetilglucosamina e glucuronato di sodio. Lo hylan A ha un peso molecolare medio di circa 6.000.000 di dalton e lo hylan B è un idrogel. Hylan G - F 20 contiene hylan A e B (8,0 mg ± 2,0 mg per ml) in soluzione fisiologica tamponata di cloruro di sodio (pH 7,2 ± 0,3). CARATTERISTICHE Hylan G - F 20 è biologicamente simile allo ialuronato. Lo ialuronato è uno dei componenti del liquido sinoviale e ne determina le caratteristiche di viscoelasticità. Le proprietà meccaniche (viscoelastiche) di Hylan G - F 20 sono, tuttavia, superiori a quelle del liquido sinoviale e a quelle di soluzioni a base di ialuronato di simile concentrazione. Hylan G - F 20 ha un 'elasticità (storage modulus G ') a 2,5 Hz pari a 111 ± 13 Pascal (Pa) ed una viscosità (loss modulus G'') di 25 ± 2 Pa. L 'elasticità e la viscosità del liquido sinoviale del ginocchio in soggetti di età compresa tra i 18 e i 27 anni, misurate con una tecnica sovrapponibile, a 2,5 Hz sono rispettivamente G ' = 117 ± 13 Pa e G'' = 45 ± 8 Pa. Gli hylan vengono metabolizzati fisiologicamente attraverso lo stesso processo degli ialuronati e i prodotti di decomposizione non sono tossici. INDICAZIONI E USO Hylan G - F 20 • ricostituisce temporaneamente la viscoelasticità del liquido sinoviale. • apporta benefici clinici ai pazienti in tutti gli stadi di artrosi delle articolazioni. • è più efficace nei pazienti che utilizzano attivamente e regolarmente l’articolazione affetta dalla patologia. • raggiunge il suo effetto terapeutico tramite la viscosupplementazione, un processo attraverso il quale lo stato fisiologico e le caratteristiche reologiche del fluido sinoviale dell’articolazione artrosica vengono reintegrati. La viscosupplementazione con Hylan G - F 20 è indicata per alleviare il dolore e le limitazioni funzionali, permettendo un movimento più esteso dell’articolazione. Gli studi in vitro hanno dimostrato che Hylan G - F 20 protegge le cellule cartilaginee dal danneggiamento dovuto all’azione di agenti fisici e chimici. Synvisc è indicato soltanto per l’uso intra - articolare da parte di un medico per il trattamento sintomatico del dolore associato all’artrosi del ginocchio, dell’anca, della caviglia e della spalla. CONTROINDICAZIONI • Hylan G - F 20 non deve essere iniettato nell’articolazione in presenza di stasi venosa o linfatica nell’arto affetto dalla patologia. • Hylan G - F 20 non deve essere utilizzato in presenza di infezioni o gravi infiammazioni o di dermopatie o infezioni cutanee nell’area sede dell’iniezione. AVVERTENZE • Non iniettare per via endovascolare. • Non iniettare per via extra - articolare o nei tessuti o nella capsula sinoviale. In generale le complicazioni nell’area dell’iniezione sono state determinate da una diffusione extra - articolare di Synvisc. • Non usare in concomitanza disinfettanti contenenti sali di ammonio quaternario per la preparazione della cute, in quanto in loro presenza lo ialuronato potrebbe precipitare. PRECAUZIONI • Hylan G - F 20 non deve essere utilizzato se prima dell’iniezione si è verificato un versamento intra - articolare di notevole entità. • Come per tutte le procedure invasive relative alle articolazioni, si raccomanda che il paziente eviti qualsiasi attività motoria eccessiva dopo l’iniezione intra - articolare, e che riprenda la piena attività entro qualche giorno. • Hylan G - F 20 non è stato sperimentato nelle donne in stato di gravidanza o in bambini/ragazzi di età inferiore a 18 anni. • Hylan G - F 20 contiene piccole quantità di proteina di origine aviaria e non deve essere utilizzato nei pazienti con ipersensibilità a tale proteina. EFFETTI INDESIDERATI • Effetti indesiderati che possono interessare l’articolazione nella quale è stata praticata l’iniezione: dolore transitorio e/o gonfiore e/o versamento nell’articolazione iniettata possono manifestarsi a seguito di iniezioni intra - articolari di Hylan G - F 20. Casi di infiammazione acuta caratterizzati da dolore articolare, gonfiore, versamento e talvolta sensazione di calore e/o rigidità dell’articolazione, sono stati riportati in seguito all’iniezione intra - articolare di Synvisc. L’analisi del liquido sinoviale rivela liquido asettico senza cristalli. Spesso questa reazione risponde in pochi giorni al trattamento con farmaci antinfiammatori non - steroidei (FANS), steroidi intra - articolari e/o artrocentesi. Il beneficio clinico derivante dal trattamento può essere ancora evidente dopo tali reazioni. • Durante la sperimentazione clinica su Synvisc non sono state registrate infezioni intra - articolari, e si sono riscontrate raramente durante l’impiego clinico Synvisc. • Sono state riferite anche reazioni di iper…

EUR 162.96
1

LIQUICK BASE F ERGO 20C CH12 60P

LIQUICK BASE F ERGO 20C CH12 60P

Liquick Base - Dispositivo Medico CE, sterile e monouso. Catetere vescicale in punta Tiemann ad una via per cateterismo intermittente autolubrificante idrofilo pronto per l’uso con acqua salina 0,9% sterile integrata e guaina protettiva sterile che permette di inserire il catetere senza toccarlo con le mani. I fori del catetere sono atraumatici perché arrotondati e smussati sia internamente sia esternamente attraverso la particolare tecnologia di realizzazione: SCE (Soft Cat Eyes) viene quindi preservata la delicata mucosa uretrale e vengono minimizzati i rischi di irritazioni o sanguinamenti. Il tutto per garantire minor traumaticità durante l’inserimento e la rimozione del catetere. Durata sterilizzazione: 3 anni dalla data di fabbricazione. Sterilizzato ad ossido di etilene come da normative EN 550:1994, EN ISO 10993 - 7:1995. La sterilità non è garantita se la confezione non è integra. Utilizzare immediatamente dopo l’apertura della confezione. Prodotto monouso non risterilizzabile. Incompatibilita chimico - fisiche dei materiali verso sostanze con le quali potenzialmente possono venire a contatto: grassi e oli, come vasellina ed olio di paraffina; solventi organici come benzolo ed etere; materiali ossidanti come acqua ossigenata, zolfo ipoclorite; disinfettanti contenenti fenolo o similari. Conservazione Conservare a temperatura ambiente, lontano dall’esposizione diretta alla luce. Un’esposizione prolungata a luce fluorescente, luce del sole o calore danneggiano il dispositivo. Cod. 631012CH12 / 631014CH14 / 631016CH16

EUR 165.58
1

ARTROSULFUR MSM+HA 3SIR PRER

ARTROSULFUR MSM+HA 3SIR PRER

Artrosulfur MSM + HA - Descrizione È un sostituto del liquido sinoviale nelle articolazioni affette da artropatia degenerativa o meccanica, che causa dolori o mobilità ridotta. - Modalità d'uso Si consiglia di effettuare un ciclo iniziale di tre sedute di trattamento, ad intervalli di una settimana l'una dall'altra, seguito eventualmente da sedute di mantenimento, secondo la prescrizione medica. - Composizione Componente principale: acido ialuronico sale sodico 1,6%; altri componenti: MSM (metilsulfonilmetano), cloruro di sodio, fosfato di sodio e acqua per preparazioni iniettabili (quanto basta). - Avvertenze Artrosulfur MSM + HA è indicato solo per iniezioni intra - articolari e deve essere dispensato solo da un medico che abbia ricevuto una formazione specifica sulla tecnica di iniezione intra - articolare. Prima dell'uso, verificare l'integrità della siringa e la data di scadenza. Non utilizzare aghi diversi da quelli indicati. Il prodotto non deve essere iniettato in presenza di un'articolazione infetta o gravemente infiammata. L'infiltrazione deve essere evitata in caso di infezioni in atto o condizioni infiammatorie della cute in prossimità della sede dell'infiltrazione. Poiché non sono disponibili dati clinici sull'uso dello ialuronato nei bambini, il trattamento con Artrosulfur MSM + HA in questi casi viene sconsigliato. Si consiglia di raccomandare al paziente, dopo l'iniezione intra - articolare, di evitare le attività fisiche impegnative per l'articolazione e di riprendere le normali attività dopo un paio di giorni. Artrosulfur MSM + HA è un prodotto monouso, la qualità e la sterilità sono garantite soltanto se la siringa è sigillata. L'eventuale residuo deve quindi essere smaltito e non riutilizzato neppure a seguito di nuova sterilizzazione. Non utilizzare il prodotto se l'imballaggio risulta già aperto o danneggiato. La siringa completa di ago deve essere eliminata subito dopo l'uso, anche se la soluzione non è stata completamente somministrata. Dopo l'uso eliminare secondo le norme vigenti. - Conservazione Conservare ad una temperatura compresa tra i 2° e i 25°C, al riparo dalla luce de sole e dall'umidità. Termine ultimo di conservazione dalla data di produzione, in confezione integra: 36 mesi. - Formato La confezione contiene 3 siringhe pre - riempite da 2 ml. Peso netto: 6 ml.

EUR 132.85
1

MEPITEL ONE SILIC 10X18CM 10PZ

MEPITEL ONE SILIC 10X18CM 10PZ

Mepitel One - MEDICAZIONE PROTETTIVA CON STRATO DI CONTATTO IN SILICONE - Descrizione Medicazione con strato di contatto studiato per la gestione di una vasta tipologia di ferite essudanti come ferite dolorose, lacerazioni, abrasioni, incisioni chirurgiche, ustioni a spessore parziale, ferite traumatiche, skin tears, innesti cutanei, lesioni cutanee da radioterapia e ulcere degli arti inferiori. Può essere usato anche come strato protettivo su ferite non essudanti o su cute fragile. Non aderisce alle superfici umide, come quelle delle ferite aperte. Si conforma ai pori della pelle, coprendo una superficie cutanea maggiore e distribuendo le forze di strappo al momento della sua rimozione, evitando fenomeni di skin stripping. Sigilla i margini della ferita, garantendo il contenimento dell'essudato e minimizzando la macerazione. Modalità d'uso Pulire la ferita secondo la prassi clinica e asciugare la cute perilesionale; scegliere una misura di medicazione che copra la ferita e la cute perilesionale con un margine di almeno 2 cm oltre la zona da trattare. Per ferite più ampie è richiesto più margine. Se più di una medicazione è richiesta, sovrapporre le medicazioni prestando attenzione a non ostruire i pori; rimuovere una parte del film di protezione usando i margini soprapposti e applicare la medicazione con lo strato di contatto sulla lesione; rimuovere la parte rimanente del film di protezione stendere bene, in modo da assicurare una buona aderenza sulla cute perilesionale; applicare se richiesto una medicazione assorbente secondaria sopra a Mepitel One e favorirne il fissaggio. Può essere lasciato in situ fino a 14 giorni, a seconda delle condizioni della ferita e della cute perilesionale (l'essudato deve essere libero di passare attraverso la medicazione e i pori non devono essere ostruiti), o come indicato dalla pratica clinica in uso. Conservazione Si garantiscono le condizioni di sterilità della confezione, a meno che l'involucro interno risulti danneggiato o aperto prima dell'uso. Non risterilizzare. Formato Cod. int. ditta Dimensioni N° pezzi 289100 cm 5x7,5 10 289300 cm 7,5x10 10 289500 cm 10x18 10 289700 cm 17x25 5

EUR 114.00
1

NAVINA INSERTO INCON FEC STD30

NAVINA INSERTO INCON FEC STD30

NAVINA - INSERTO PER INCONTENENZA FECALE LARGE - Descrizione L'inserto per incontinenza fecale è un dispositivo medico indicato per la gestione delle perdite intestinali accidentali (Accidental Bowel Leakage - ABL) dovute all'incontinenza fecale. L'inserto rettale è progettato per l’autoinserimento per sigillare e aiutare a prevenire l'involontaria fuoriuscita di feci dal retto. Morbido e flessibile, composto da silicone e da un fluido. La soluzione terapeutica è basata sulla dinamica dei fluidi per rendere anatomico l'inserto e prevenire efficacemente la perdita involontaria di feci. L'inserto flessibile riempito con un liquido è progettato per modificarsi, spostarsi e adattarsi ai movimenti della persona perché il movimento del fluido viene trasferito a tutto il dispositivo. Questo lo rende facile da inserire e rimuovere e comodo da indossare. L'inserto per incontinenza fecale Navina è progettato per facilitarne l'utilizzo, impedire le perdite e consentire una vita indipendente e attiva. Tutti i materiali impiegati sono materiali testati atossici, di grado medicale e biocompatibili, latex free e DEHP free. Il dispositivo è monouso e non è sterile. Modalità d'uso Lavarsi le mani. Aprire la confezione dell’inserto per incontinenza fecale ed estrarre il dispositivo. Assumere una posizione rilassata e comoda, ad esempio sdraiandosi su un letto. Afferrare l’applicatore e il fermo del dispositivo. Allineare il dispositivo con l’ano. Se si preferisce, è possibile lubrificare ulteriormente il dispositivo e/o l’ano. Rilassare i muscoli e inserire delicatamente l’inserto per incontinenza fecale fino a quando il fermo non poggia sull’ano. Estrarre l’applicatore e gettarlo insieme alla confezione con i rifiuti indifferenziati. Lavarsi le mani. L’inserto per incontinenza fecale può essere portato continuativamente fino a 24 ore. Un singolo inserto può essere utilizzato fino alla evacuazione successiva o sostituito, se si ritiene opportuno. Dopo che un inserto è stato espulso, è possibile sostituirlo con un altro. È possibile utilizzare un solo inserto alla volta. L’inserto per incontinenza fecale è progettato in modo che possa essere espulso con i normali movimenti intestinali o rimosso manualmente. Per comodità, si consiglia di rimuovere il dispositivo prima prima dell’evacuazione. Per la rimozione manuale: 1. Afferrare il fermo esterno e tirare delicatamente per rimuovere il dispositivo. 2. Gettare il dispositivo con i rifiuti indifferenziati. Si sconsiglia di smaltire il dispositivo o l’applicatore del dispositivo nella toilette. 3. Lavarsi le mani. Componenti Elastomero di silicone, olio minerale, petrolato. Avvertenze L’incontinenza fecale può essere trattata dal punto di vista medico. L’inserto per incontinenza fecale non è destinato a sostituire le opzioni chirurgiche per il trattamento di perdite intestinali accidentali. Rivolgersi al proprio medico per una consulenza professionale. L’inserto per incontinenza fecale è controindicato per l’uso nella popolazione pediatrica. Questo dispositivo non è sterile ed è monouso. Il riutilizzo del dispositivo potrebbe causarne la rottura. Non utilizzare se la confezione è aperta o danneggiata. Non utilizzare in caso di allergia al silicone. Non utilizzare con supposte. Interrompere l'uso dell'inserto per l'incontinenza fecale e consultare il proprio medico in caso di: • Feci con sangue o sanguinamento dal retto; • Emorroidi sanguinanti; • Dolore anale/rettale, irritazione, spasmi, lacerazioni o ragadi; • Spostamento nel canale anale o nel retto dell’inserto per incontinenza fecale che non è stato espulso con il successivo movimento intestinale; • Si è stati sottoposti a un intervento chirurgico rettale nelle ultime 4 settimane. Conservazione Conservare a temperatura ambiente, in luogo asciutto. Formato Confezione contenente 30 pezzi standard. Cod. 6930430

EUR 146.36
1

NAVINA INSERTO INCON FEC L 30P

NAVINA INSERTO INCON FEC L 30P

NAVINA - INSERTO PER INCONTENENZA FECALE LARGE - Descrizione L'inserto per incontinenza fecale è un dispositivo medico indicato per la gestione delle perdite intestinali accidentali (Accidental Bowel Leakage - ABL) dovute all'incontinenza fecale. L'inserto rettale è progettato per l’autoinserimento per sigillare e aiutare a prevenire l'involontaria fuoriuscita di feci dal retto. Morbido e flessibile, composto da silicone e da un fluido. La soluzione terapeutica è basata sulla dinamica dei fluidi per rendere anatomico l'inserto e prevenire efficacemente la perdita involontaria di feci. L'inserto flessibile riempito con un liquido è progettato per modificarsi, spostarsi e adattarsi ai movimenti della persona perché il movimento del fluido viene trasferito a tutto il dispositivo. Questo lo rende facile da inserire e rimuovere e comodo da indossare. L'inserto per incontinenza fecale Navina è progettato per facilitarne l'utilizzo, impedire le perdite e consentire una vita indipendente e attiva. Tutti i materiali impiegati sono materiali testati atossici, di grado medicale e biocompatibili, latex free e DEHP free. Il dispositivo è monouso e non è sterile. Modalità d'uso Lavarsi le mani. Aprire la confezione dell’inserto per incontinenza fecale ed estrarre il dispositivo. Assumere una posizione rilassata e comoda, ad esempio sdraiandosi su un letto. Afferrare l’applicatore e il fermo del dispositivo. Allineare il dispositivo con l’ano. Se si preferisce, è possibile lubrificare ulteriormente il dispositivo e/o l’ano. Rilassare i muscoli e inserire delicatamente l’inserto per incontinenza fecale fino a quando il fermo non poggia sull’ano. Estrarre l’applicatore e gettarlo insieme alla confezione con i rifiuti indifferenziati. Lavarsi le mani. L’inserto per incontinenza fecale può essere portato continuativamente fino a 24 ore. Un singolo inserto può essere utilizzato fino alla evacuazione successiva o sostituito, se si ritiene opportuno. Dopo che un inserto è stato espulso, è possibile sostituirlo con un altro. È possibile utilizzare un solo inserto alla volta. L’inserto per incontinenza fecale è progettato in modo che possa essere espulso con i normali movimenti intestinali o rimosso manualmente. Per comodità, si consiglia di rimuovere il dispositivo prima prima dell’evacuazione. Per la rimozione manuale: 1. Afferrare il fermo esterno e tirare delicatamente per rimuovere il dispositivo. 2. Gettare il dispositivo con i rifiuti indifferenziati. Si sconsiglia di smaltire il dispositivo o l’applicatore del dispositivo nella toilette. 3. Lavarsi le mani. Componenti Elastomero di silicone, olio minerale, petrolato. Avvertenze L’incontinenza fecale può essere trattata dal punto di vista medico. L’inserto per incontinenza fecale non è destinato a sostituire le opzioni chirurgiche per il trattamento di perdite intestinali accidentali. Rivolgersi al proprio medico per una consulenza professionale. L’inserto per incontinenza fecale è controindicato per l’uso nella popolazione pediatrica. Questo dispositivo non è sterile ed è monouso. Il riutilizzo del dispositivo potrebbe causarne la rottura. Non utilizzare se la confezione è aperta o danneggiata. Non utilizzare in caso di allergia al silicone. Non utilizzare con supposte. Interrompere l'uso dell'inserto per l'incontinenza fecale e consultare il proprio medico in caso di: • Feci con sangue o sanguinamento dal retto; • Emorroidi sanguinanti; • Dolore anale/rettale, irritazione, spasmi, lacerazioni o ragadi; • Spostamento nel canale anale o nel retto dell’inserto per incontinenza fecale che non è stato espulso con il successivo movimento intestinale; • Si è stati sottoposti a un intervento chirurgico rettale nelle ultime 4 settimane. Conservazione Conservare a temperatura ambiente, in luogo asciutto. Formato Confezione contenente 30 pezzi large. Cod. 6930530

EUR 146.40
1

SUPRASORB C Collagene 6x8 5pz

ALLEVYN SACRUM 22,5X22,1 10PZ

ALLEVYN SACRUM 22,5X22,1 10PZ

Allevyn Sacrum - MEDICAZIONE ADESIVA IDROCELLULARE ADESIVA PER L'AREA SACRALE - Indicazioni: ferite essudanti in via di granulazione nella zona sacrale, che guariscono per seconda intenzione. Puó essere utilizzato insieme a Intrasite Gel nel caso di ferite con necrosi o slough. - Modalità d'uso: preparare e detergere la cute attorno alla ferita. Rimuovere la pellicola protettiva e fissare la medicazione sulla ferita. Premere delicatamente ed assicurarsi che i bordi siano ben adesi alla cute perilesionale. Avere l'accortezza di posizionarle ad una distanza di almeno 2 cm dallo sfintere anale e successivamente far aderire la medicazione fino alla zona sacrale. All'inizio del trattamento, controllare con maggiore frequenza. La medicazione puó essere lasciata sulla ferita fino a 5 giorni in relazione al livello di essudato. Per rimuovere le medicazioni, sollevare un lato e staccare con cura. La medicazione dovrebbe essere rimossa dal lato superiore verso l'ano per evitare il rischio di trasmissione di infezioni. Per agevolare la rimozione di medicazioni adesive é possibile utilizzare acqua sterile, soluzione salina. - Caratteristiche: realizzato per adattarsi anatomicamente alla zona sacrale permettendo una piú facile gestione delle ulcere da decubito. Le evidenze cliniche dimostrano che: - garantisce una guarigione piú veloce ed economicamente piú contenuta rispetto ad un idrocolloide, - migliore qualità di vita del paziente. Presenta una struttura tristratificata, composta da uno strato a contatto diretto con la ferita, uno strato centrale idrocellulare morbido e particolarmente assorbente ed infine un film esterno impermeabile, che permette di creare una vera e propria barriera batterica. - Avvertenze: non applicare in combinazione con agenti ossidanti quali soluzioni di ipoclorito o di perossido di idrogeno, poiché questi prodotti rischiano di danneggiare lo strato idrocellulare. Come nel caso di altre medicazioni adesive, é stata solo raramente riferita un'eccessiva sensibilità ad Allevyn Sacrum, sotto forma di irritazione e/o macerazione della pelle attorno alla ferita. Solo raramente é stata riportata un'eccessiva sensibilità alla medicazione stessa. Da notare peró che l'applicazione non corretta o le sostituzioni troppo frequenti della medicazione, soprattutto nel caso di pazienti la cui cute si sia dimostrata eccessivamente sensibile, potrebbero provocare danni. In caso di arrossamenti o eccessiva sensibilizzazione, interrompere immediatamente il trattamento e consultare un medico. - Cod. 66000700 / 66000451

EUR 159.51
1